workshop di ateneo - a.a. 2024/25

II semestre

I Workshop di Ateneo offrono agli studenti un'opportunità di apprendimento specialistica e dinamica attraverso incontri tenuti da professionisti e ricercatori. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti IULM e comporta l’attribuzione di un’attività honour.

  • Virtual Reality, Augmented Reality e Mixed Reality: tecnologia e creativitàDott. Thomas Berloffa
    Date: 19, 26 febbraio, 12 marzo 2025 | Orario: 12:00 - 15:00 | Aula: 116
  • Lo sguardo: immagine visiva e comunicazioneDott.ssa Manuela Boni
    Date: 21, 28 febbraio; 7, 14 (Aggiornamento la lezione è stata posticipata a venerdì 11 aprile dalle 12:00 alle 13:30), 21, 28 marzo 2025 | Orario: 12:00 - 13:30 | Aula: 135
  • Scrivere un fumetto. Raccontare l’alterità attraverso l’horrorDott.ssa Elisabetta Di Minico
    Date: 20, 21, 22 febbraio 2025 | Orario: 15:00 - 18:00 (20 febbraio), 10:30 - 13:30 (21-22 febbraio) | Aula: 154 (20 febbraio), 113 (21-22 febbraio)
  • Che cos’è il videogioco? Storia, modelli produttivi e professioniDott.ssa Fabrizia Malgieri
    Date: 14, 28 aprile; 5, 12, 19, 26 maggio 2025 | Orario: 12:00 - 13:30 | Aula: 116
  • Il diritto alla conoscenzaDott. Roberto Rampi
    Date: 19, 26 Febbraio; 5, 12, 19, 26 Marzo 2025 | Orario: 15:00 - 16:30 | Aula: 117
  • La comunicazione poeticaDott. Davide Rondoni
    Date: 24 febbraio, 3, 17 marzo 2025 | Orario: 13:30 - 16:30 | Aula: 117
  • Geekonomy, il business della Pop-CultureDott. Fabrizio Savorani
    Date: 11 aprile, 17 aprile, 9, 16, 23, 30 maggio 2025 Aggiornamento la lezione del 23 maggio è stata prolungata fino alle ore 15:00 e la lezione del 30 maggio è stata annullata | Orario: 12:00 - 13:30 (tranne 17 aprile: 15:00 - 16:30) | Aula: 126 (tranne 17 aprile: 116)
  • Schermi in viaggio: la saga di James Bond e la costruzione di stereotipi di luoghi turisticiDott.ssa Simona Pezzano
    Date: 8 (Aggiornamento questa lezione è stata annullata), 15, 22 maggio 2025 | Orario: 12:00 - 15:00 | Aula: 116
  • Audio-documentari e patrimonio intangibileDott. Marco Turconi
    Date: 3, 10, 17, 24 marzo 2025 | Orario: 13:30 - 15:00 (3, 10 marzo), 13:30 - 16:30 (17, 24 marzo) | Aula: 135

Iscrizioni
Le iscrizioni chiuderanno domenica 9 febbraio 2025 alle 23:59. L’elenco degli studenti ammessi sarà pubblicato entro il 14 febbraio 2025. È possibile iscriversi a un solo workshop. Clicca qui per info e iscrizioni

La frequenza a tutte le lezioni è obbligatoria e comporta l’attribuzione di 1 delle 6 attività honour per le lauree triennali / 1 delle 4 per le magistrali. È consentita un'unica assenza motivata.


I semestre

(riservati ai soli studenti ammessi):

  • Non c'è niente da ridere, tenuto dal dott. Carlo Amatetti. Il corso è a numero chiuso (30 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 22 ottobre dalle 13.30 alle 15.00, 25 ottobre dalle 12.00 alle 13.30, 12 e 19 novembre dalle 13.30 alle 15.00, 22 novembre dalle 12.00 alle 13.30 e 26 novembre dalle 13.30 alle 15.00. Tutte le lezioni si svolgeranno in Aula 135.
  • Scrivere una sceneggiatura, tenuto dalla sig.ra Nina Di Majo. Il corso è a numero chiuso (20 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 21, 28 ottobre, 14, 18, 25 novembre e 2 dicembre dalle 12.00 alle 13.30 in Aula 117.
  • Social Responsibility, tenuto dalla dott.ssa Elisabetta Strada. Il corso è a numero chiuso (30 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 23, 30 ottobre, 13, 20, 27 novembre e 4 dicembre dalle 13.30 alle 15.00 in Aula 116.
  • Parolacce e comunicazione, tenuto dal dott. Vito Tartamella. Il corso è a numero chiuso (30 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 14, 21, 28 novembre, 5, 12 e 19 dicembre dalle ore 13.30 alle 15.00 in Aula 116.
  • Cronaca nera: giornalismo, inchiesta e informazione, tenuto dal dott. Stefano Zurlo. Il corso è a numero chiuso (30 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 23, 30 ottobre, 13, 20, 27 novembre e 4 dicembre dalle 13.30 alle 15.00 in Aula 135.
  • Il mondo nelle orecchie: come nasce un Podcast, tenuto dalla dott.ssa Gaia Varon e dal dottor Massimo Lo Nigro. Il corso è a numero chiuso (20 partecipanti) ed è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale. Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni: 15, 22, 29 novembre, 6, 13 e 20 dicembre dalle 12.00 alle 13.30 in Aula 116.

    Al termine delle lezioni sarà rilasciato un attestato. 

La partecipazione a tutte le lezioni del workshop corrisponderà al completamento di 1 delle 4 (lauree magistrali) o 6 (lauree triennali) attività ai fini del conseguimento del punto Badge of Honour.

Altri workshop di questo tipo saranno comunicati nei prossimi mesi.