L’Ufficio Career Service e Rapporti con le Imprese è il punto di riferimento per le aziende interessate a ospitare uno studente o un laureato dell'Università IULM.
Lo stage rappresenta un momento di formazione ed è quindi importante che l’Azienda sia consapevole del ruolo che riveste nell’arricchimento del percorso formativo e delle conoscenze professionali degli studenti dell’Università IULM. L’Ufficio Career Service e Rapporti con le Imprese mette a disposizione una piattaforma realizzata in collaborazione con Almalaurea dove le Aziende possono gestire in maniera integrata alcuni servizi: la bacheca delle offerte di stage e lavoro, la banca dati dei Curricula e le procedure per l’attivazione dei tirocini.
Bacheca offerte di lavoro e
stage
È una vetrina virtuale nella quale potrete pubblicare gratuitamente le vostre offerte di stage e lavoro che saranno consultabili unicamente dagli studenti e dai laureati dell’Ateneo. Il servizio consente di ricevere direttamente i curricula dei candidati.
Le aziende interessate ad attivare dei tirocini con l’Università IULM come Ente Promotore devono inviare una mail con congruo anticipo rispetto alla data di inizio a [email protected] richiedendo il percorso per attivare la documentazione, aggiungendo in copia il tirocinante.
Per registrarsi alla piattaforma online clicca su questo link:
Nel caso in cui il primo accesso sia già avvenuto, cliccare qui:
Per poter attivare lo stage, ricordiamo che l’Azienda deve:
- avere partita IVA attiva;
- mettere a disposizione una sede operativa dove ospitare il tirocinante;
- essere in regola con la normativa su salute e sicurezza;
- essere in regola con la legge n. 68/1999 e successive modifiche;
- non avere effettuato licenziamenti per mansioni analoghe a quelle del tirocinio nei 12 mesi precedenti;
- non avere in corso procedure di CIG straordinaria o in deroga.
Per dare inizio allo stage è fondamentale che l’Azienda ospitante stipuli con l’Università IULM una convenzione. Una volta stipulata la convenzione, l’azienda dovrà procedere al caricamento sulla piattaforma del progetto formativo.