Emerging Series Journal

Simone Arcagni
Title book

Emerging Series Journal

Fondata nel 2015 da Simone Arcagni con il patrocinio del Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo e il supporto di RAI, Emerging Series Journal - Inside New Media and Digital Technologies nasce per esplorare il panorama in continua evoluzione di webserie, webdoc e video online. Nel corso degli anni, ES Journal ha ampliato il proprio sguardo verso territori ancora poco esplorati, occupandosi di piattaforme digitali, Extended Reality (XR), videomapping, Intelligenza Artificiale (IA e Gen AI), metaverso, NFT, gamification, machinima e storytelling digitale. Una mappa in continua espansione, che riflette la vitalità delle estetiche postmediali e delle industrie creative contemporanee. Oggi, ES Journal è una rivista dell’Università IULM di Milano – Dipartimento di Comunicazione, arti e media “Giampaolo Fabris” che si presenta come un osservatorio critico e multidisciplinare sui nuovi media e le tecnologie emergenti, mantenendo al centro della propria indagine le dimensioni narrative, le forme della rappresentazione e i rituali di fruizione dei prodotti audiovisivi contemporanei.

Pubblicata da Kaplan Edizioni (Torino), ES Journal è una rivista scientifica di Area 10 semestrale distribuita in creative commons e open access che si impegna a coniugare rigore accademico e apertura verso la sperimentazione nei formati e nei linguaggi della scrittura critica.

ES Journal può contare sul sostegno di importanti enti promotori, tra cui:

- ANICA – Unione Editori e Creators Digitali

- Rai Cinema

Il formato della rivista è digitale, con uscite semestrali e occasionali numeri speciali anche in edizione cartacea.

ES Journal è una piattaforma per chi vuole leggere (e scrivere) il futuro dei media attraverso uno sguardo critico, narrativo e tecnologicamente consapevole, uno spazio di ricerca e sperimentazione, dove le tecnologie emergenti si incontrano con nuove prospettive teoriche per raccontare, interpretare e trasformare il presente mediale.

Direttore

Simone Arcagni

Comitato Direttivo

  • Pietro Lafiandra
  • Stefano Locati 
  • Simona Pezzano 
  • Federico Selvini

Caporedattore

Pierandrea Villa

Redazione

  • Pietro Lafiandra 
  • Stefano Locati
  • Simona Pezzano 
  • Maria Raffa
  • Federico Selvini 
  • PietroLafiandra 
  • Stefano Locati
  • Simona Pezzano 
  • Maria Raffa
  • Federico Selvini 
  • Alessio Tozzi
  • Alessio Tozzi

Comitato Scientifico

  • Matteo Bittanti (Università IULM)
  • Chiara Canali (Università degli Studi eCampus)
  • Gianni Canova (Università IULM)
  • Daniela Cardini (Università IULM)
  • Andrea Chiurato (Università IULM)
  • Luisa Damiano (Università IULM)
  • Anna Luigia De Simone (Università IULM)
  • Guido Di Fraia (Università IULM)
  • Bruno Di Marino (Accademia di Belle Arti di Roma)
  • Luisella Farinotti (Università IULM) 
  • Ester Fuoco (Università IULM)
  • Kamilia Kard (Accademia di Belle Arti di Brera)
  • Pietro Lafiandra (Università IULM),
  • Stefano Locati (Università IULM)
  • Riccardo Manzotti (Università IULM) 
  • Tatiana Mazali (Politecnico di Torino)
  • Davide Mezzino (Università IULM)
  • Andrea Miconi (Università IULM)
  • Elisabetta Modena (Università IULM)
  • Anna Maria Monteverdi (Università degli Studi di Milano) 
  • Simona Pezzano (Università IULM)
  • Gino Roncaglia (Università Roma Tre)
  • Maria Pia Rossignaud (Osservatorio TuttiMedia)
  • Giulio Sangiorgio (Università IULM)
  • Federico Selvini (Università IULM)
  • Francesco Spampinato (Università di Bologna)
  • Valentina Tanni ( John Cabot University)
  • Vincenzo Trione (Università IULM)
  • Pierandrea Villa (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)