Il progetto ha l’obiettivo di colmare il gap relativo alle competenze degli assistenti sociali in Kosovo e in Albania, in particolare per quanto riguarda la loro capacità di supportare efficacemente le popolazioni migranti. Nonostante la crescente rilevanza che il tema dell’immigrazione sta assumendo in questi Paesi, le istituzioni educative che offrono programmi di assistenza sociale devono ancora incorporare pienamente corsi completi sugli studi della migrazione e gli argomenti correlati. Questo divario educativo ostacola la capacità degli operatori sociali di comprendere le sfide che i migranti sono chiamati ad affrontate, rendendo di conseguenza necessari interventi mirati a colmare questo bisogno. L'obiettivo principale del progetto è quello di migliorare le competenze degli studenti e degli operatori sociali in Kosovo attraverso un approccio multifase che comprende lo sviluppo di corsi digitali micro-credenziali e di iniziative di sviluppo delle capacità in corso.
Affrontando sia le esigenze di formazione di base sia quelle legate al continuo aggiornamento delle competenze, il progetto cerca di responsabilizzare gli operatori sociali futuri e attuali con le conoscenze, le competenze e le risorse necessarie per servire efficacemente le comunità migranti e difendere i loro bisogni. Il progetto porterà a benefici significativi: programmi di istruzione superiore migliorati prepareranno i futuri assistenti sociali a sostenere le popolazioni migranti, mentre i corsi digitali micro-credenziali offriranno opportunità di sviluppo professionale flessibili. Gli operatori sociali competenti forniranno un sostegno completo ai migranti, promuovendo pratiche inclusive e risultati positivi sia per i migranti che per le comunità ospitanti in Kosovo e Albania.
