La comunicazione online tra personal branding e gestione della reputazione

A cura di Grazia Murtarelli


Definire gli obiettivi di comunicazione digitale
La prima lezione illustrerà le potenzialità della comunicazione digitale a supporto dello sviluppo della propria reputazione. Gli studenti riceveranno strumenti e spunti utili per comprendere come usare in modo ponderato, strategico ed etico i mezzi di comunicazione digitale. L’output della prima lezione è la definizione di una lista di obiettivi personali/professionali.

Pianificare strategie di comunicazione online
La seconda lezione illustra le possibili strategie relazionali e di messaggio che un individuo può implementare attraverso i diversi social media. L’output di questa lezione è comprendere meglio le modalità di scrittura e di relazione per un uso efficace dei social media.
 
Implementare tattiche di comunicazione online
La terza lezione verterà sull’implementazione di tattiche di comunicazione online finalizzate a costruire una buona reputazione digitale. Verranno illustrati casi ed esempi tratti dal mondo professionale e sociale e verranno discusse le implicazioni di un uso corretto dei social media nella vita professionale e aziendale.


L’intento è quello di sviluppare una consapevolezza sull’uso strategico dei social media per la reputazione personale e professionale. Questo consente di avere una visione a 360 gradi di una possibile area professionale legata al mondo della comunicazione in cui le competenze sviluppate al liceo o alla scuola superiore (scrittura, lettura, pensiero critico, interpretazione dei dati) possono trovare applicazione concreta.