Norme per lo svolgimento del test

Il test si svolgerà in modalità telematica.

Di seguito le modalità di svolgimento:

  • il candidato deve essere in possesso di un dispositivo dotato di webcam e microfono;

  • le convocazioni alla verifica dei dati anagrafici e allo svolgimento del test avverrà esclusivamente via email, all’indirizzo indicato in fase di registrazione;

  • ogni passaggio è obbligatorio e vincolante ai fini della validità del test;

  • il test deve essere effettuato collegandosi all’interno delle stanze virtuali indicate nell’email di convocazione, affinché il personale dell’Ateneo possa effettuare la necessaria sorveglianza;

  • le prove avviate prima della comunicazione del personale di Ateneo addetto e/o svolte in assenza del collegamento alla stanza virtuale saranno ritenute nulle;

  • in una data compresa nell’intervallo indicato per ogni sessione, il candidato dovrà svolgere l’Oxford Placement Test obbligatorio. Dal ricevimento delle credenziali il candidato potrà accedere al test di norma nell’arco delle successive 72 ore. I candidati che non svolgeranno il test nel periodo indicato non saranno inseriti nella graduatoria della sessione.

Nell’effettuazione del test i candidati dovranno attenersi scrupolosamente a tutte le norme comunicate in dettaglio nelle Modalità di ammissione, in caso di comprovate anomalie potrebbero essere applicate penalità al calcolo del punteggio finale, fino all’annullamento della prova.