Obiettivi e contenuti
Professional English I, II, III
Lingua e cultura della seconda lingua straniera
L’insegnamento di Professional English mira allo sviluppo e al consolidamento delle competenze linguistiche dal livello elementary al livello upper-intermediate su contenuti ed elementi funzionali concernenti il mondo del lavoro e i rapporti professionali, tenendo conto dell’ambito microlinguistico del Corso di Laurea.
L’insegnamento della seconda lingua straniera si prefigge di rafforzare la formazione interculturale e mira alla conoscenza di una nuova lingua o al consolidamento di una precedentemente avviata. Il corso verte su contenuti ed elementi funzionali concernenti la vita quotidiana.. Si articola, quindi, in una parte di “Geografie e culture” e una parte di “Laboratorio di lingua”. Quest’ultimo ha l’obiettivo di introdurre a una nuova lingua straniera o di consolidare una precedentemente avviata e verte su contenuti ed elementi funzionali concernenti la vita quotidiana.
L’approccio alle tematiche e alle situazioni è di tipo comunicativo.
Organizzazione dei Corsi
Gli studenti con conoscenze linguistiche già acquisite saranno ammessi a uno dei livelli programmati in base a prove di Accertamento del livello linguistico.
I corsi sono progettati per un’assidua frequenza degli studenti alle lezioni, come presupposto per il proficuo consolidamento del lavoro attraverso lo studio personale. Sono a numero chiuso per garantire l’interattività. Il piano didattico prevede verifiche intermedie, sia scritte sia orali il cui esito positivo può essere riconosciuto ai fini della certificazione dei CFU previsti per ogni anno.
Gli studenti non frequentanti accedono alle prove d’esame sui programmi svolti nei corsi.
Per gli studenti immatricolati, le informazioni più dettagliate relative all’attività dell'International Language Centre sono pubblicate su www.community.iulm.it.