LEZIONI
PIATTAFORMA E-LEARNING
Guida piattaforma e-learning Professional English I
Guida piattaforma e-learning Professional English II
Guida piattaforma e-learning Professional English III
Guidelines for the Professional English III e-learning platformAvvisi e recuperi
INGLESE
SECONDE LINGUE
PRESE VISIONI DI INGLESE E DELLE SECONDE LINGUE - QUARTA SESSIONE A.A. 2023-2024
Inglese:
- 1° appello: venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:30
- 2° appello: venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:30
- 3° appello: venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Prenotazioni prese visioni lingua inglese: https://
Seconde lingue:
-
russo: lunedì 13 gennaio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 17:00
-
francese: martedì 14 gennaio 2025 dalle ore 10 :00 alle ore 11:00
-
spagnolo, tedesco e cinese: martedì 14 gennaio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 16:00
-
francese: venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 12:00
-
spagnolo: venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 12:00 alle ore 13:00
-
tedesco, russo e cinese: venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 17:00
-
francese: venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 12:00
-
spagnolo, tedesco, russo e cinese: venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 17:00
ESITI INGLESE
Clicca qui per visualizzare gli esiti della prova scritta
Clicca qui per visualizzare l'elenco degli ammessi allo Speaking del 16 gennaio 2025
Clicca qui per visualizzare la tabella esoneri per l'a.a. 2025-2026.
- Tabella esoneri a.a. 24-25 (208 KB)
- Regolamento ILC 24-25 AEC Facoltà di Arti, moda e turismo (117 KB)
- Regolamento ILC 24-25 CCPR ITA Facoltà di Comunicazione (156 KB)
- Regolamento ILC 24-25 CCPR_ENG Facoltà di Comunicazione (96 KB)
- Regolamento ILC 24-25 CIRP-CMP Facoltà di Comunicazione (155 KB)
- Regolamento ILC 24-25 MIC Facoltà di Arti, moda e turismo (108 KB)
- Regolamento ILC 24-25 TMC Facoltà di Arti, moda e turismo (115 KB)
- FAQ ILC (152 KB)
- Tabella esoneri a.a. 23-24 (200 KB)
- Regolamento ILC Marketing, consumi e comunicazione a.a. 23-24 (143 KB)
- Regolamento ILC Moda e industrie creative a.a. 23-24 (108 KB)
- Regolamento ILC Turismo, management e cultura a.a. 23-24 (115 KB)
- Regolamento ILC Arti ed eventi culturali a.a. 23-24 (117 KB)
- Regolamento ILC Corporate Communication and Public Relations a.a. 23-24 (156 KB)
- Regolamento ILC Comunicazioni d'Impresa e Relazioni pubbliche e Comunicazione, Media e Pubblicità a.a. 23-24 (196 KB)
- ILC Regulation Corporate Communication and Public Relations a.y. 23-24 (176 KB)
- FAQ ILC (168 KB)
- ILC Regulation Corporate Communication and Public Relation a.y. 22-23 (308 KB)
- Regolamento ILC Arti Spettacolo ed Eventi Culturali a.a. 22-23 (418 KB)
- Regolamento ILC Comunicazione d'Impresa e Relazioni Pubbliche e Comunicazione, media e pubblicità a.a. 22-23 (418 KB)
- Regolamento ILC Moda e Industrie Creative a.a. 22-23 (317 KB)
- Regolamento ILC Turismo Management e Cultura a.a. 22-23 (407 KB)
- Tabella esoneri da a.a. 21-22 (205 KB)
Per consultare il programma di un insegnamento, accedi a MyIULM, cerca il tuo corso di laurea e scegli la sezione "insegnamenti e programmi a.a. 2024/2025".
Seleziona quindi il Tuo anno di immatricolazione, troverai nell'elenco delle attività formative l'insegnamento ed il relativo programma.
I programmi degli insegnamenti erogati fino all'a.a. 2022/2023 sono indicati nelle relative sezioni di questa pagina.
PROFESSIONAL ENGLISH I/ PROFESSIONAL ENGLISH FOR TOURISM I (piattaforma e-Learning e anni accademici precedenti)
L'esame scritto, della durata di 45 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- Reading (5 domande con 3 risposte a scelta multipla)
- Cloze (10 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna)
- Language Review (20 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna)
Non è prevista una prova orale.
Le date e le modalità per la presa visione delle prove d’esame sono indicate nella sezione ESAMI di questa pagina.
Clicca qui per consultare il programma del corso per l'a.a. 22-23.
PROFESSIONAL ENGLISH II – piattaforma da a.a. 21-22
L'esame scritto, della durata di 75 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- Reading (5 domande con 3 risposte a scelta multipla)
- Cloze (10 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna)
- Language Review (20 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna)
- Writing (composizione di 100 - 150 parole)
Non è prevista una prova orale.
Le date e le modalità per la presa visione delle prove d’esame sono indicate nella sezione ESAMI di questa pagina.
Clicca qui per consultare il programma del corso per l'a.a. 22-23.
Clicca qui per consultare il programma del corso per l'a.a. 23-24.
Comunicazione a studenti esame PE2 piattaforma 04052024
PROFESSIONAL ENGLISH II — frequenze fino all’a.a 20-21
PROFESSIONAL ENGLISH FOR TOURISM II
L'esame scritto, della durata di 75 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- Reading (5 domande con 3 risposte a scelta multipla)
- Cloze (10 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna)
- Language Review (20 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna)
- Writing (composizione di 100 - 150 parole)
La prova orale si svolge online e verterà sulle tematiche del libro di testo e avrà durata di circa 20 minuti.
Le date e le modalità per la presa visione delle prove d’esame sono indicate nella sezione ESAMI di questa pagina.
Clicca qui per consultare il programma del corso a.a. 20-21
PROFESSIONAL ENGLISH III - piattaforma da a.a. 22-23
L'esame scritto, della durata di 75 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- Reading (5 domande con 3 risposte a scelta multipla)
- Cloze (10 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna)
- Language Review (20 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna)
- Writing (composizione di 150 - 200 parole)
La prova orale si svolge online e verterà sulle tematiche proposte sulla piattaforma e-learning e avrà durata di circa 20 minuti.
Le date e le modalità per la presa visione delle prove d’esame sono indicate nella sezione ESAMI di questa pagina.
Clicca qui per consultare il programma del corso per l'a.a. 22-23.
Per consultare il programma di un insegnamento, accedi a MyIULM, cerca il tuo corso di laurea e scegli la sezione "insegnamenti e programmi a.a. 2024/2025". Seleziona quindi il Tuo anno di immatricolazione, troverai nell'elenco delle attività formative l'insegnamento ed il relativo programma. I programmi degli insegnamenti erogati fino all'a.a. 2022/2023 sono indicati, nelle relative sezioni di questa pagina, a seguito delle modalità di esame.
Valutazioni orali in itinere Professional English III - I semestre a.a. 2023-2024.
Valutazioni orali in itinere Professional English III - II semestre a.a. 2023-2024.
Valutazioni orali in itinere Professional English
Clicca qui per consultare le modalità di calcolo della media finale scritto + orale.
Comunicazione a studenti esame PE3 piattaforma 04052024
PROFESSIONAL ENGLISH III — frequenze fino all’a.a 21-22
PROFESSIONAL ENGLISH FOR TOURISM III
L'esame scritto, della durata di 75 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- Reading (5 domande con 3 risposte a scelta multipla)
- Cloze (10 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna)
- Language Review (20 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna)
- Writing (composizione di 150 - 200 parole)
La prova orale si svolge online e verterà sulle tematiche del libro di testo e avrà durata di circa 20 minuti.
Le date e le modalità per la presa visione delle prove d’esame sono indicate nella sezione ESAMI di questa pagina.
Clicca qui per consultare il programma del corso per l'a.a. 21-22.
Comunicazione a studenti esame PE3 e PET3 04052024
PROFESSIONAL ENGLISH III e-learning (from a.y. 22-23) for Corporate Communication and Public Relations
The duration of the exam is 75 minutes, and it is structured as follows:
- Reading (5 questions with 3 multiple-choice answers);
- Cloze (10 missing words, 4 options each);
- Language review (20 sentences to complete with four possible solutions each)
- Writing (150-200 words)
The oral exam will last 20 minutes and will be on the topics of the e-learning platform.
The exam is held online.
Learn more about dates and procedures for checking exam results in the EXAM section of this website.
Click here to check the course programme for the a.y. 22-23.
To check the programme of a course, log in to MyIULM, search for your degree course and choose the section ‘Academic year 2024/2025 courses and programmes’. Then select your year of enrolment, and you will find the course and its programme in the list of activities. The courses programmes offered until the a.y. 2022/2023 are indicated in the related sections of this page, following the examination procedures.
Oral assessment evaluations — Professional English III — I semester a.y. 2023-2024.
Oral assessment evaluations — Professional English III — II semester a.y. 2023-2024.
Oral assessment evaluations — Professional English III and Professional English III ANTICIPO — I semester a.y. 2024-2025.
Click here to check how to calculate the final average written + oral.
Notice PE 3 e-learning platform a.y. 22-23 09052024
PROFESSIONAL ENGLISH III (until the a.y. 21-22) for Corporate Communication and Public Relations
The duration of the exam is 75 minutes, and it is structured as follows:
- Reading (5 questions with 3 multiple-choice answers);
- Cloze (10 missing words, 4 options each);
- Language review (20 sentences to complete with four possible solutions each)
- Writing (150-200 words)
The oral exam will last 20 minutes and will be based on the topics of the book.
The exams is held online.
Learn more about dates and procedures for checking exam results in the EXAM section of this website.
Click here to check the course programme for the a.y. 21-22.
PROFESSIONAL ENGLISH IV for Corporate Communication and Public Relations
PROFESSIONAL ENGLISH IV FACOLTATIVO
PROFESSIONAL ENGLISH IV for Corporate Communication and Public Relations
-
Reading: 5 questions with 4 multiple-choice answers
-
Cloze: 15 missing words, 4 options each
-
Writing: letter, mail or press release (200-250 words)
PROFESSIONAL ENGLISH IV FACOLTATIVO
-
Reading: 5 domande con 4 risposte a scelta multipla
-
Cloze: 15 parole mancanti da inserire con 4 opzioni ciascuna
-
Writing: potrebbe essere una lettera, un’email, una press release 200-250 parole
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione
Business English a.a. 2024-2025
-
Reading Comprehension (5 domande a risposta multipla);
-
Cloze (con 15 parole mancanti);
-
Writing (200-250 parole)
Business English a.a. 2023-2024
-
Reading Comprehension (5 domande a risposta multipla);
-
Cloze (con 15 parole mancanti);
-
Writing (200-250 parole)
Business English a.a. 2022-2023 e anni accademici precedenti
-
Una Reading Comprehension con 5 domande a scelta multipla
-
Un Cloze test a scelta multipla
-
Un Writing
-
Uno speaking sulle tematiche del Market Leader Advanced
LINGUA E CULTURA CINESE
-
30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
-
15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
CHINESE LANGUAGE AND CULTURE for Corporate Communication and Public Relations
-
30 grammar questions with multiple-choice answers with 4 options each;
-
15 questions about culture with multiple-choice answers with 4 options each;
To check the programme of a course, log in to MyIULM, search for your degree course and choose the section ‘Academic year 2024/2025 courses and programmes’. Then select your year of enrolment, and you will find the course and its programme in the list of activities. The courses programmes offered until the a.y. 2022/2023 are indicated in the related sections of this page, following the examination procedures.
Referente: Yaqin Jia; mail: [email protected]
LINGUA E CULTURA FRANCESE
-
30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
-
15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
Per consultare il programma di un insegnamento, accedi a MyIULM, cerca il tuo corso di laurea e scegli la sezione "insegnamenti e programmi a.a. 2024/2025". Seleziona quindi il Tuo anno di immatricolazione, troverai nell'elenco delle attività formative l'insegnamento ed il relativo programma. I programmi degli insegnamenti erogati fino all'a.a. 2022/2023 sono indicati, nelle relative sezioni di questa pagina, a seguito delle modalità di esame.
FRENCH LANGUAGE AND CULTURE for Corporate Communication and Public Relations
-
30 grammar questions with multiple-choice answers with 4 options each;
-
15 questions about culture with multiple-choice answers with 4 options each;
Referente: Christine Deleidi; mail: [email protected]
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA
-
30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
-
15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
SPANISH LANGUAGE AND CULTURE for Corporate Communication and Public Relations
-
30 grammar questions with multiple-choice answers with 4 options each;
-
15 questions about culture with multiple-choice answers with 4 options each;
Referente: Beatriz Oltra; mail: [email protected]
- Syllabus Spagnolo Primo semestre 2023-2024 (110 KB)
- Syllabus Spagnolo Secondo semestre 2023-2024 (114 KB)
- Syllabus Spagnolo Primo semestre 2024-2025 (116 KB)
- Syllabus Spagnolo Secondo semestre 2024-2025 (116 KB)
- Riepilogo programmi SPAGNOLO per anno accademico - agg. 24072024 (101 KB)
- Materiale didattico di riferimento - lingua spagnola - Dispensa Spagna (3,41 MB)
- Materiale didattico di riferimento - lingua spagnola a.a. 2024-2025 (139 KB)
LINGUA E CULTURA RUSSA
-
30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
-
15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
RUSSIAN LANGUAGE AND CULTURE for Corporate Communication and Public Relations
-
30 grammar questions with multiple-choice answers with 4 options each;
-
15 questions about culture with multiple-choice answers with 4 options each;
LINGUA E CULTURA TEDESCA
-
30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
-
15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
GERMAN LANGUAGE AND CULTURE for Corporate Communication and Public Relations
-
30 grammar questions with multiple-choice answers with 4 options each;
-
15 questions about culture with multiple-choice answers with 4 options each;
Referente: Giovanna Neiger; mail: [email protected]
Corso di Laurea Magistrale in Hospitality and Tourism Management
Come indicato nelle Modalità di accertamento e acquisizione della seconda lingua straniera, gli studenti che non posseggono un titolo tra quelli previsti, potranno soddisfare il requisito frequentando il corso di Advanced French Language.
Advanced French language
-
10 domande di carattere grammaticale (10 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna);
-
Reading Comprehension (5 domande a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna);
-
Cloze (con 10 parole mancanti con 4 opzioni ciascuna);
-
Writing (100-150 parole);
Referente: Christine Deleidi; mail: [email protected]
Advanced Spanish Language - obiettivo formativo qualificante Cdlm Hospitality and Tourism Management
Corso di Laurea Magistrale in Hospitality and Tourism Management
Come indicato nelle Modalità di accertamento e acquisizione della seconda lingua straniera, gli studenti che non posseggono un titolo tra quelli previsti, potranno soddisfare il requisito frequentando il corso di Advanced Spanish Language.
Advanced Spanish language
-
10 domande di carattere grammaticale (10 frasi da completare con 4 opzioni ciascuna);
-
Reading Comprehension (5 domande a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna);
-
Cloze (con 10 parole mancanti con 4 opzioni ciascuna);
-
Writing (100-150 parole);
-
la prova scritta ( Oxford Placement Test) si svolgerà online il 6 novembre 2024.Le convocazioni verranno inviate una volta definiti i turni sulla base del numero di partecipanti. La prova scritta non prevede un esito in termini di voto: nei giorni successivi all’effettuazione del test ti sarà comunicato via e-mail unicamente se sarai o no ammesso alla prova orale;
-
in caso di esito positivo sarai contestualmente convocato alla prova orale che si svolgerà, in presenza, nella settimana 11-15 novembre 2024. Le convocazioni saranno organizzate e comunicate sulla base del numero di studenti ammessi. Verranno ammessi alla prova orale esclusivamente gli studenti che otterranno una valutazione almeno pari al livello B2 in entrambe le sezioni del test (Use of English e Listening).
-
La prova scritta consisterà in una verifica delle conoscenze grammaticali e culturali del candidato e si svolgerà in presenza secondo il seguente calendario:
-
lingua francese martedì 12 novembre 2024 contenuto della prova;
-
lingua spagnola mercoledì 13 novembre 2024 contenuto della prova;
-
lingua tedesca giovedì 14 novembre 2024 contenuto della prova.
-
In caso di esito positivo sarai contestualmente convocato alla prova orale che si svolgerà nei giorni successivi e con le modalità indicate nella convocazione. Le convocazioni saranno organizzate e comunicate sulla base del numero di studenti ammessi. Ulteriori dettagli verranno indicati nella convocazione.
-
entro il 27 ottobre 2024 per ricevere un riscontro prima delle prove scritte
-
entro il 31 gennaio 2025 per ricevere un riscontro in tempo per la presentazione della domanda di partecipazione al bando.
Nella Community dell'International Language Centre troverai le informazioni per gli studenti che partecipano attivamente alle lezioni.
Per accedere tramite la pagina di accesso sarà sufficiente inserire le proprie credenziali istituzionali e scegliere >Categorie di corso - Didattica e servizi>International Language Centre
Non è prevista una password per l'accesso.
Accertamento Linguistico - 11 maggio 2024
Lingua e cultura francese - French language and culture
Lingua e cultura spagnola - Spanish language and culture
Lingua e cultura tedesca - German language and culture
L'esame scritto, della durata di 45 minuti, si svolge online e si compone delle seguenti sezioni:
- 30 domande di grammatica a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna;
- 15 domande di cultura a risposta multipla con 4 opzioni ciascuna.
Non è prevista una prova orale.
Il turno e l’orario di convocazione per il sostenimento della prova verranno comunicati via mail, indicativamente due giorni prima della stessa, agli studenti che si saranno dichiarati NON PRINCIPIANTI in fase di compilazione del questionario per la scelta della seconda lingua.
Presa visione della prova: 16 maggio 2024 dalle ore 16 alle ore 17
Prenotazione: tramite email, entro le ore 10 del 16 maggio 2024, a [email protected]
Indicare nell’oggetto: matricola, presa visione e lingua della prova
Language Assessment – 11 May 2024
French language and culture
Spanish language and culture
German language and culture
The written test, duration 45 minutes, is held online and is structured as follows:
- 30 multiple-choice grammar questions with 4 options each;
- 15 multiple-choice questions about culture with 4 options each.
No oral exam.
Students who claimed to be NON-BEGINNERS on the survey for the second language choice will receive, approximately two days before the test, an email with the shift and the time to take the test.
Paper show: 16 May 2024, from 4 p.m. to 5 p.m.
Booking: contact [email protected] by 10 a.m. on 16 May 2024.
Please write in the subject: student number, paper show and the language of the assessment.
- Contatti
- Segreteria ILC
- Coordinamento docenti
Segreteria ILC
Segreteria ILC
IULM 4, secondo piano
[email protected]
Tel: 02 89 141 2441
Per prenotare un appuntamento online o in presenza vi invitiamo ad utilizzare la piattaforma Easyplanning
Coordinamento docenti
Per le questioni didattiche, quali ad esempio domande sui programmi, sul contenuto d’esame, etc. gli studenti sono invitati a rivolgersi alle Coordinatrici:
- Dott.ssa Marianne Harries e Dott.ssa Orietta Colombai (lingua inglese).
- Dott.ssa Dorothee Friemert (seconde lingue)
inviando una email a [email protected].
Prenotazioni prese visioni:
- Lingua Inglese: https://gestionespazi.iulm.it/portalePlanning/Iulm/IULM-esami
- Seconde Lingue: contattare [email protected], entro le ore 10 del giorno della presa visione.