Piano City Milano 2025: Danilo Rea in concerto all'Università IULM

Musica - Data pubblicazione 28 aprile 2025

Il maestro dell'improvvisazione ospite del nostro Ateneo

Il 24 maggio 2025, alle ore 18:30, l'Università IULM ospiterà un evento di spicco nell'ambito di Piano City Milano: il concerto del celebre pianista Danilo Rea. Un'occasione imperdibile per immergersi nell'universo musicale di uno degli artisti più originali e apprezzati del panorama jazzistico italiano.

Pianista di straordinaria sensibilità e tecnica, Danilo Rea si distingue per la sua capacità di spaziare tra generi musicali con innata eleganza e creatività. Nato a Vicenza nel 1957 e formatosi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Rea ha saputo conquistare il pubblico e la critica grazie a un approccio improvvisativo unico, che lo porta a reinterpretare standard jazzistici, melodie pop e temi classici con sorprendente freschezza e originalità.

La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale, tra cui Mina, Adriano Celentano, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Stefano Bollani, Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield e Joe Lovano. Questa apertura stilistica e la sua versatilità lo hanno reso un musicista ricercato e apprezzato in contesti musicali diversi. Tra le pietre miliari della sua discografia spicca Improvvisazioni (1997), un vero e proprio manifesto della sua arte. Ha poi saputo omaggiare con sensibilità il cantautore Fabrizio De André nell'album Le interpretazioni di Danilo Rea su musiche di Fabrizio De André (2003), per poi intraprendere un emozionante viaggio nel mondo dell'opera con Lirico (2004). La sua maestria nel trio jazz è ben rappresentata in Lost in Europe (2012), realizzato con Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra, mentre un dialogo musicale di altissimo livello con Brad Mehldau, anche'egli pianista, si concretizza nell'album Something in Our Way (2015).

Il concerto all'Università IULM rappresenta dunque un'opportunità unica per assistere a una performance che promette di essere un viaggio sonoro affascinante, tra improvvisazione, lirismo e la rilettura personale di un repertorio eclettico. Un evento da non perdere per gli amanti della grande musica e per chi desidera scoprire la magia del pianoforte nelle mani di un vero maestro.

A breve verrà pubblicato il link di registrazione e tutti i dettagli utili.