IULM e ALF-Pensare Al Femminile: anche quest'anno si rinnova la collaborazione

Cinema - Data pubblicazione 03 giugno 2025

Il 5 giugno, in occasione del Milano Film Fest, verrà presentata la terza edizione dell'iniziativa

Anche quest’anno IULM collabora con ALF - Pensare al Femminile. La storia delle donne nel cinema rappresenta un percorso di emancipazione parallelo a quello, tutt’altro che concluso, delle donne nella società. “ALF - Pensare al Femminile” si impegna per la parità di genere attraverso l’istituzione di riconoscimenti dedicati alle professioniste del cinema e dell’audiovisivo. Uno spazio di confronto su identità e rappresentatività a cadenza biennale.

In occasione del Milano Film Fest, il prossimo 5 giugno verrà annunciata ufficialmente alla stampa l'apertura della terza edizione (2025–2026) dell'iniziativa e il lancio del bando di scrittura cinematografica per sceneggiatrici, relativo al Premio Donne Sceneggiatrici.

Durante l'incontro saranno presentati i tre premi previsti - Premio Donne Sceneggiatrici, Premio Miglior Film Europeo al Femminile e Premio registe ADV. A partire dalla seconda edizione (2023–2024), la collaborazione con l'Università IULM si è ulteriormente rafforzata: l'ateneo è divenuto partner strategico e fondamentale del Premio Miglior Film Europeo al Femminile. Anche per l'edizione 2025-2026 gli studenti del corso di Laurea Magistrale in TV, Cinema e New Media della Facoltà di Comunicazione, guidati dalle docenti Elena Gipponi e Mariachiara Grizzaffi, parteciperanno attivamente alla selezione dei cinque titoli finalisti.

In particolare, d'intesa con la professoressa Luisella Farinotti, nel corso Laboratorio di scrittura critica per il cinema e lo spettacolo, la dottoressa Gipponi, con la collaborazione della dottoressa Grizzaffi, programmeranno attività su contenuti collegati a questa iniziativa.