Come si evolverà il turismo e quali cambiamenti dovrà affrontare il turista prima di potersi rimettere in viaggio in un mondo post covid?
La prof.ssa IULM Manuela De Carlo, docente di Management delle aziende turistiche, ne ha parlato con Annamaria Lazzari in un’intervista uscita sul quotidiano Il Giorno.
“È in atto un
cambiamento fortissimo nella “testa” del turista dovuto alla situazione
provante che stiamo vivendo. – spiega la professoressa - L’approccio alla
vacanza sarà molto diverso non solo nei prossimi mesi ma anche per il futuro.
Ci sarà una maggiore attenzione alla sicurezza, alla qualità, alla
sostenibilità.”
Un cambiamento epocale che porterà all’inevitabile accentramento del ruolo della tecnologia, che dovrà essere tenuto ben in considerazione da chi vende esperienze. Ecco perché – secondo la professoressa - questo è il momento giusto per le aziende e le strutture alberghiere di gettare le basi per un rilancio del settore anche tramite opere di ristrutturazione e modernizzazione. È il momento di rimettersi in sintonia con un diverso contesto e con un cliente che è sicuramente differente rispetto al cliente pre-pandemia. “Si deve puntare su formazione, comunicazione e
tecnologia, ad esempio consentendo di fare check in e check out in modo
digitale. Per il rilancio vero, però, non basta la buona volontà
dell’imprenditore: serve l’impegno delle politiche pubbliche".
Quali saranno allora le nuove professionalità di cui il settore avrà bisogno? Sicuramente, il mercato necessiterà di esperti di comunicazione in grado di aiutare le imprese a comunicare in un modo totalmente diverso con i clienti ma anche di professionisti capaci di utilizzare la tecnologia per personalizzare i servizi delle aziende e delle strutture alberghiere. A vincere saranno le imprese che riusciranno a puntare su nuovi modelli e nuovi paradigmi, quelle che riusciranno a stare al passo con le innovazioni che verranno a crearsi nei prossimi mesi.
Leggi l’intervista completa a questo link.
Guarda qui sotto il video dell’intervista alla prof.ssa Manuela De Carlo di Radio Lombardia