Segui qui il primo incontro di martedì 2 marzo!
Oltre 300 studi randomizzati descrivono come le persone più flessibili riescano ad adattarsi in modo più rapido ed efficace agli ostacoli, siano essi interni o esterni: una malattia, un nuovo lavoro da imparare, un lutto, un problema lavorativo o scolastico, o la pandemia che stiamo vivendo. Più alti livelli di flessibilità psicologica proteggono da ansia, depressione, dipendenze e disturbi post-traumatici, rendono più inclini ad accettare e ad adattarsi alle novità, e riduce l’assenteismo e l’abbandono universitario.
Per questo IULM vuole offrire ai suoi studenti un nuovo percorso di supporto psicologico mirato a esercitare la flessibilità psicologica attraverso l’utilizzo di strumenti pratici.
Il percorso si struttura in 4 incontri di un’ora e trenta ciascuno, in piccoli gruppi. Durante il percorso gli studenti impareranno:
- a potenziare la consapevolezza del qui e ora:
- a scegliere momento per momento, quello che è importante;
- a riconoscere gli automatismi e i circoli bloccati responsabili dei nostri blocchi;
- a esercitare la flessibilità psicologica attraverso strumenti pratici di utilizzo quotidiano.
Il primo appuntamento - inteso a motivare gli studenti in questo difficile momento e a sensibilizzare sull'importanza di chiedere un adeguato supporto psicologico laddove se ne avvertisse l'esigenza - si terrà online il 2 marzo dalle 17 alle 18.00/18.30 ed è organizzato dall'Ufficio orientamento tutorato e counseling, dai coach e psicologi dell'Ateneo e dai rappresentanti di Youlmovement. Iscriviti qui!
Il 9 marzo invece, dalle 17 alle 18, si terrà invece un incontro di introduzione al percorso di flessibilità psicologica. Iscriviti qui
Partiranno poi i 6 percorsi (uno per ogni corso di laurea magistrale), secondo il seguente calendario:
Percorso per Strategic Communication: Francesco Dell’Orco: lunedì 9.30 - 11.30
Date:
15/03/2021 22/03/2021 29/03/2021 12/04/2021
|
Percorso per Marketing, consumi e comunicazione: Francesco Dell’Orco: giovedì 9.30 - 11.30
Date:
25/03/2021 08/04/2021 15/04/2021 22/04/2021
|
Percorso per Arte, valorizzazione e mercato: Marta Schweiger: lunedì 14.00 - 16.00
Date:
15/03/2021 22/03/2021 29/03/2021 12/04/2021
|
Percorso per Hospitality and Tourism Management: Anna Bianca Prevedini: mercoledì 13.00 - 15.00
Date:
17/03/2021 24/03/2021 31/03/2021 07/04/2021
|
Percorso per Televisione, cinema e new media: Marta Schweiger: venerdì 14.00 - 16.00
Date:
19/03/2021 26/03/2021 09/04/2021 16/04/2021
|
Percorso per Traduzione specialistica e Interpretariato di conferenza: Anna Bianca Prevedini: lunedì 12.30 - 14.30
Date:
15/03/2021 22/03/2021 29/03/2021 12/04/2021
|
Scarica il programma.