Elisa porta in IULM i risultati del concerto "green" di San Siro

29 settembre 2025 - Data evento 03 ottobre 2025

Un incontro con gli studenti per raccontare uno dei primi live italiani a ridotto impatto ambientale, tra innovazione, partnership e nuove prospettive di sostenibilità

L’Università IULM ospita un appuntamento speciale dedicato alla sostenibilità nel mondo della musica. Elisa incontrerà studentesse e studenti per presentare i risultati del concerto che ha tenuto a giugno allo Stadio San Siro, uno dei primi in Italia progettati a ridotto impatto ambientale.

L’evento, promosso da Music Innovation Hub e reso possibile grazie al contributo di numerosi partner – Comune di Milano (Assessorato all’Ambiente e al verde), Fondazione Cariplo, Fondazione Comunità di Milano,  Friends & Partners, insieme a realtà come AMSA, Cooperativa ATTIA, ATM, Vesti Solidale, Fondazione Lotus, TETIS, JUSTONEARTH – ha sperimentato soluzioni innovative: dall’uso di biocarburanti HVO per alimentare il palco, a sistemi di mobilità sostenibile, alla gestione responsabile dei rifiuti, fino alla creazione di Plantasia, il “parco sonoro” che rappresenta l’eredità verde lasciata sul territorio.

L’incontro in Auditorium, che si terrà venerdì 3 ottobre dalle 11:00 alle 12:30, sarà un’occasione per studenti e studentesse di dialogare direttamente con Elisa, protagonista di un progetto che non solo segna una tappa importante nella storia dei grandi live italiani, ma che getta le basi per un nuovo modo di concepire gli eventi musicali, più attento all’ambiente e al futuro.

L'evento è aperto a tutti gli studenti IULM e alla cittadinanza. Per partecipare all'incontro registrati tramite questo form