Il 30 settembre nel nostro Ateneo si parlerà degli interventi dell’Unicef in Argentina e nei paesi a medio reddito
Lunedì
30 settembre, in aula Mike Bongiorno (ore 15-16.30), la Facoltà di Arti, turismo e mercati insieme al Dipartimento di studi umanistici, nell’ambito del progetto di ricerca La città e gli spazi lontani. Memorie
culturali, tra recupero del passato e ricostruzione del futuro, coordinato dalla prof.ssa Martina Treu (Arti e drammaturgia nel mondo classico), ha organizzato il seminario UNICEF’s work
in middle-income countries.
Per l’occasione interverrà María Fernanda
Paredes Hernández, social policy officer di Unicef Argentina. Il seminario presenterà il lavoro di Unicef con i minori in contesti di paesi a medio reddito, concentrandosi poi sul caso argentino. In particolare, si descriverà l’azione dei progetti rivolti alla tutela dei minori in contesti difficili in relazione alle opportunità culturali, educative ed artistiche. Attenzione verrà prestata anche alle diverse modalità di intervento in aree urbane (ad esempio nelle
villas miserias della Gran Buenos Aires) e in zone rurali. Introdurrà il seminario il prof. Massimo De Giuseppe (Storia contemporanea). Il seminario si terrà in inglese e sarà aperto al pubblico.
Scarica qui la locandina del seminario