Beethoven, Vivaldi, Mahler, Smetana, Dvořák, Gershwin: 6 autori per 5 imperdibili concerti con l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. Prossimo appuntamento: 16 dicembre, ore 15.

Beethoven, Vivaldi, Mahler, Smetana, Dvořák, Gershwin: giovedì 6 ottobre, nell’Auditorium dello IULM Open Space, alle ore 18, ha preso il via il ciclo di lezioni-concerto dal titolo “Nel cuore della musica”. Con il patrocinio del Municipio 6 - Comune di Milano,l'iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: cinque imperdibili appuntamenti, aperti al pubblico, per capire come la musica crea emozioni e per emozionarci scoprendo i segreti della musica.
L’Università IULM e laVerdi si uniscono così nel sostegno allo sviluppo della cultura musicale con l’obiettivo di far riscoprire la musica classica in modo innovativo, stimolando l’emotività di cittadini e studenti.
Nata nel 1993, laVerdi è oggi una protagonista indiscussa del panorama culturale italiano e non solo. Formata da Vladimir Delman e guidata oggi da Zhan Xian – unica donna in Europa a dirigere una grande orchestra sinfonica stabile – l’Orchestra nacque quando a Milano la musica classica sembrava destinata ad avere nella scena culturale un ruolo sempre più minoritario. I suoi obiettivi sono sempre stati quelli di allargare la platea del pubblico, offrendo l’ascolto della musica classica anche a chi non aveva mai frequentato una sala da concerto e di offrire un servizio culturale e sociale alla Città e al Paese. Obiettivi che ben si sposano con la filosofia di apertura al territorio dell’Università IULM che grazie a questa partnership con laVerdi regalerà alla città un’occasione unica di conoscenza di alcune tra le più emozionanti composizioni musicali del repertorio classico.
Il programma:
- Giovedì 6 ottobre 2016, ore 18, in Auditorium: Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore Op. 55 Eroica di Ludwig van Beethoven (con il Maestro Ruben Jais).
- Martedì 18 ottobre 2016, ore 18, in Auditorium: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi (eseguite dall'Ensemble laBarocca. Con il Maestro Ruben Jais)
- Giovedì 10 novembre 2016, ore 18, in Auditorium: Sinfonia n.5 di Gustav Mahler (con il Maestro Francesco Bossaglia)
- Venerdì 25 novembre 2016, ore 15, in Auditorium: La Moldava di Bedřich Smetana e Danze slave di Antonín Dvořák (con il Maestro Jader Bignamini)
- Venerdì 16 dicembre 2016, ore 15, in Auditorium: Rapsodia in Blue di George Gershwin (con il Maestro John Axelrod)
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Clicca qui per scaricare la locandina.