Filippo Sugar ospite in IULM lunedì 4 aprile, dalle 15.30 in Aula Meucci, per illustrare agli studenti le sfide della SIAE nell’epoca multimediale. Dibattito con docenti ed esperti del settore.

Filippo Sugar, Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), sarà ospite dell'incontro "La SIAE e la tutela del diritto d'autore nell'era multimediale", che si terrà lunedì 4 aprile, dalle 15.30 alle 17.30 in Aula Meucci (Edificio IULM 2). L'evento è promosso in tandem dalla Facoltà di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Pubblicità e il Master in Editoria e produzione musicale dell’Università IULM.
Obiettivo dell’incontro, al quale porteranno il loro contributo anche docenti ed esperti del settore, è quello di raccontare il ruolo centrale di SIAE nella tutela delle opere dell’ingegno e di illustrare le sfide tecnologiche e giuridiche poste dall’era digitale.
Al dibattito, introdotto dal Rettore IULM, Mario Negri, interverranno i docenti Gianni Canova, Luca Barbarito e Luca Cerchiari, quest’ultimo coordinatore didattico del Master in Editoria e Produzione musicale. Interverranno, inoltre, l’avvocato Patrizio Visco, esperto e docente di diritto d’autore e i dirigenti SIAE, il dott. Sergio Maria Fasano (direttore Divisione Licenze e Servizi Centrali), il dott. Matteo Fedeli (direttore Divisione Musica) e l’avvocato Paolo Agoglia (direttore Ufficio Legislativo e Rapporti Istituzionali).
L’appuntamento rientra nel ricco ventaglio di iniziative promosse dal Master in Editoria e produzione musicale che, giunto alla seconda edizione, si occupa di approfondire a livello teorico e pratico i molteplici aspetti inerenti l’editoria musicale, la musica dal vivo, la produzione discografica. Dando ampio spazio a tutti i principali generi musicali (classica, jazz, pop, etnica), il Master universitario offre una formazione specifica in ambito economico, giuridico, anglistico e informatico e promuove diverse occasioni di contatto professionale con il settore.