Allenarsi per il futuro

Data pubblicazione 09 novembre 2016
Giovedì 17/11, alle 11, in Auditorium, 3 importanti sportivi italiani si racconteranno agli studenti nell'ambito del progetto "Allenarsi per il futuro". Clicca qui per i dettagli e il programma.

Giovedì 17 novembre, dalle 11 alle 13, nell’Auditorium di IULM, nell’ambito del progetto “Allenarsi per il futuro", alcuni dei più importanti sportivi italiani scenderanno in campo per parlare agli studenti di impegno, costanza, e determinazione a raggiungere i propri obiettivi.

Allenarsi per il Futuro è il progetto con cui Bosch, fornitore leader e globale di tecnologie e servizi e Randstad, secondo operatore mondiale delle risorse umane, scendono in campo per contrastare la disoccupazione giovanile attraverso l'orientamento scolastico e l’alternanza scuola-lavoro.

Quattro saranno gli sportivi protagonisti dell’evento del 17 novembre: Maurizia Cacciatori, ex pallavolista della Nazionale italiana e attualmente opinionista televisiva per Sky Sport, parlerà dell’importanza che l’impegno e la costanza hanno giocato nella riuscita della sua carriera da sportiva; Daniela Masseroni, campionessa mondiale di ginnastica ritmica, parlerà di ricordi ed emozioni legati alle Olimpiadi e ai Campionati a cui ha partecipato in giro per il mondo; Marco Confortola, alpinista che nel maggio scorso è salito in cima al Makalu, quinta montagna più alta della Terra, racconterà la sua esperienza durante la terribile tragedia del K2, spiegando ai ragazzi l’importanza di non abbattersi mai di fronte alle difficoltà; Giacomo (Jack Sintini), pallavolista di incredibile talento che nel 2012 tornò a giocare dopo aver sconfitto una brutta malattia, parlerà di speranza e di dedizione ai propri sogni anche quando tutto sembra andare per il verso sbagliato.

Storie di sportivi, di atleti, ma soprattutto di persone che metteranno a nudo le proprie esperienze e le proprie vite per dimostrare agli studenti che quando si ha un talento e un sogno, nessuna difficoltà sarà mai troppo grande, nessun ostacolo troppo difficile da superare, perché con forza di volontà e determinazione qualsiasi complicazione può essere affrontata. Un messaggio di cui il progetto Allenarsi per il futuro, vuole farsi portavoce per aiutare i più giovani nel loro percorso di crescita personale e professionale.

Di seguito il programma degli interventi:

- Introduzione: Prof. Luca Pellegrini, Preside e Vice Preside della Facoltà di comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità IULM, Dott. Massimo Bustreo, docente IULM, psicologo del lavoro e delle organizzazioni e formatore e ascoltare le testimonianze di uomini e donne d’azienda

- Introduzione Progetto: BOSCH (Vice President HR) e RANDSTAD (Amministrato Delegato)

- Orientamento attitudinale: Dott. Massimo Bustreo IULM

La visione del futuro, tra rischi ed opportunità di sviluppo e la necessità dell'allenamento mentale per il superamento dei propri limiti di visione e di azione

- Presentazione degli Sportivi 

Per maggiori informazioni rivolgersi all'ufficio Stage & Placement: [email protected]