"Giovanna d'Arco" alla Scala

19 novembre 2015
Agli studenti IULM l’opportunità di assistere gratis alla prova antegenerale dell'opera che apre la stagione 2015/16 del tempio milanese della lirica. Domenica 29 novembre, alle ore 14.
Aggiornamento a lunedì 23 novembre 2015

Non è più possibile iscriversi, in quanto i posti disponibili sono esauriti.

Riccardo Chailly, Direttore Principale del Teatro alla Scala e interprete di riferimento del melodramma italiano, inaugura la stagione 2015-2016 con l’opera Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi, per la regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier, che debutterà il 7 dicembre sul celeberrimo palcoscenico milanese.

Giovanna d’Arco fu presentata la prima volta alla Scala nel 1845, la seconda nel 1865, e poi più. Chailly, sceglie quest’opera, ingiustamente dimenticata, come spettacolo inaugurale, certo del fatto che essa rappresenti una straordinaria anticipazione dei capolavori verdiani della maturità, poco eseguita perché di grande impegno vocale.

Agli studenti IULM è offerta l’opportunità di assistere gratuitamente alla prova antegenerale dello spettacolo che si terrà domenica 29 novembre, alle ore 14, con una lectio introduttiva del Maestro Chailly. Essendo un evento di grande rilevanza culturale, frutto dell’assidua collaborazione dell’Università IULM  con uno tra i teatri più famosi al mondo, è assolutamente richiesta la presenza una volta dato il proprio nominativo.

L’ingresso in teatro è previsto per le ore 13.30 del 29 novembre per i soli studenti muniti di biglietto.