L’Ateneo ospita il Premio Etta Limiti - Opera, il concorso internazionale per giovani cantanti lirici. Sabato 21 novembre nell’Auditorium dello IULM Open Space. Inviti gratuiti per gli studenti IULM.

L’Università IULM ospita la terza edizione del Premio Etta Limiti – Opera, il concorso internazionale che scopre e coltiva i giovani talenti della lirica mondiale. Sabato 21 novembre, sul palco dell’Auditorium del nuovo edificio IULM Open Space (IULM 6), si terrà una serata di Gala durante la quale si esibiranno i dieci finalisti del Premio, promosso dal conduttore televisivo Paolo Limiti e organizzato in collaborazione con la rivista L’Opera e centralpalc.com.
L’evento, che sarà trasmesso in differita su emittenti televisive nazionali ed internazionali (Rai World), trasformerà per una sera il nuovo Auditorium IULM in un vero e proprio tempio della lirica: in platea, infatti, ci sarà il ghota della musica lirica, con direttori d’orchestra, direttori artistici e agenti da tutto il mondo, come Alexander Pereira (Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala di Milano), Anna Maria Meo (Direttore Artistico Teatro Regio di Parma), Francesco Micheli (Direttore Artistico Macerata Opera Festival e Teatro Donizetti di Bergamo), Alessandro Di Gloria (Casting Manager Teatro Massimo di Palermo) ad Antonio Spagnuolo (Allegorica Management).
Al termine della serata di Gala, che sarà condotta dallo stesso Limiti, saranno decretati i vincitori del Premio Etta Limiti – Opera 2015: il primo classificato riceverà un assegno di 10 mila euro, il secondo 7 mila euro e tremila euro per il terzo. Nicoletta Mantovani assegnerà al miglior tenore il Premio Luciano Pavarotti.
Gli studenti IULM potranno partecipare alla serata ritirando un invito omaggio alla Reception dello IULM Open Space, previa presentazione del tesserino universitario.