Come gestire la comunicazione di crisi in un contesto multicanale sempre più complesso e diversificato? Quali sono le strategie che un direttore comunicazione può implementare prima, durante e dopo una crisi? Quali le competenze richieste al professionista oggi? A queste domande risponderanno gli esperti che animeranno la tavola rotonda dal titolo Crisis Management e comunicazione: le nuove sfide per il comunicatore
che si terrà il 23 ottobre 2019 alle
16.30 in Aula Baridon.
Il Workshop sui Mestieri della Comunicazione affronterà le nuove sfide per il comunicatore con l’obiettivo di fornire stimoli e spunti di riflessione per un’adeguata preparazione e formazione professionale dei futuri professionisti di comunicazione.
Programma
16.30 Apertura dei lavori
- Luca
Pellegrini, Preside della
Facoltà di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Pubblicità, Università IULM
16.40 Tavola rotonda con
-
-
- Mario
Avagliano, Responsabile
Relazioni Esterne e Comunicazione di ANAS S.p.A.
- Antonella
Dragotto, Responsabile
Comunicazione di IVASS
- Fabio Ventoruzzo, Vice President del Reputation Institute
- Pierangelo
Fabiano, CEO di CORE-Thinking Connection e Presidente AGOL
- Stefania
Romenti, docente di Relazioni
Pubbliche e Strategic Communication, Università IULM
18.00 Chiusura dei lavori
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta al pubblico esterno