Antonella Sau
Board delegato alla Terza Missione
Referente Processi e monitoraggio
Facoltà di Arti, moda e turismo
Contatti
Telefono
+39 02 891412661
Email
[email protected]
Ricevimento
Orari di ricevimento
Riceve il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 in presenza o da remoto previo appuntamento via email.
Il ricevimento del 30 settembre è annullato.
Il ricevimento per l'assegnazione delle tesi di laurea triennali e magistrali si svolge ogni due mesi, in presenza, previa iscrizione via email.
Si riportano le date del ricevimento studenti dedicato all'assegnazione tesi del primo semestre: 23 settembre ore 12.00 e 26 novembre ore 17.00.
Laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna (2004), ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Nuove tecnologie Informazione Territorio & Ambiente” presso la Scuola di Dottorato Iuav di Venezia (2011).
Dal 2011 al 2014 è stata assegnista di ricerca presso la Facoltà di Arti, Turismo e Mercati, dell’Università IULM, Milano, sul tema “Pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio culturale” e dal 2006 al 2007 assegnista di ricerca presso la Facoltà di Pianificazione dell’Università Iuav di Venezia sul tema “Organi cartografici dello Stato, Istituzioni pubbliche centrali e periferiche per l’informazione territoriale e ambientali. Riassetto delle competenze e rapporti con il mercato”.
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca interuniversitari (PRIN 2005, L’aziendalizzazione del servizio sanitario. Un banco di prova per l’autonomia imprenditoriale delle organizzazioni pubbliche; PRIN 2007 L’organizzazione del servizio sanitario in una prospettiva comparata: il modello italiano dell’aziendalizzazione a confronto e PRIN 2009 L’attuazione degli artt. 118 e 119 della Costituzione: il federalismo amministrativo e finanziario e le risorse finanziarie dei governi locali nel settore delle attività culturali)
E’ responsabile di Redazione della Rivista Aedon - Rivista di Arti e Diritto on line e componente del Comitato di Redazione della Rivista Munus-Rivista giuridici dei servizi pubblici
Principali aree di interesse scientifico
Procedimento amministrativo
Politiche pubbliche di governo del territorio
Informazione ambientale e territoriale
Le politiche di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
L’ordinamento dello spettacolo e la promozione delle attività culturali. Le espressioni della creatività contemporanea
Semplificazione amministrativa
Cooperazione pubblico-privato
Le esternalizzazioni nel settore pubblico
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
- Diritto delle attività culturali (Attività formative vincolate per studenti al II anno)
- Diritto delle attività culturali (Attività formative vincolate per studenti al III anno)
Corso di Laurea Magistrale in Arte, Valorizzazione e Mercato
- Diritto dei Beni culturali in Italia e in Europa
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
- Diritto della creatività contemporanea
Corso di Laurea in Turismo, management e cultura
Corso di Laurea Magistrale in Arte, Valorizzazione e Mercato
- Diritto dei Beni Culturali in Italia e in Europa
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
- Diritto del turismo (diritto e turismi)
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
- Diritto della creatività contemporanea
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
Diritto del turismo (turismi e diritti)
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
Patrimonio culturale e Città d'arte
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
Diritto del turismo (Diritto e turismi)
Corso di Laurea in Arte, spettacolo, eventi culturali
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
Corso di Laurea Magistrale in Arti, patrimoni e mercati
- Diritto dei beni culturali in Italia e in Europa
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Arti, design e spettacolo
- Il diritto dell'arte
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Diritto amministrativo del turismo
Turismo e territorio: i sistemi turistici territoriali
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea Magistrale in Arti, patrimoni e mercati