Martin Lutero e la riforma protestante - Adriano Prosperi

Martin Lutero e la riforma protestante - Adriano Prosperi

Il video contiene citazioni, riproduzioni, traduzioni e l’adattamento di brani o di parti di opere e di altri materiali esclusivamente per finalità illustrative ad uso didattico, ai sensi della L. n. 633/ 1941

Abstract

La lezione cercherà di rispondere alla domanda: perché la rivoluzione religiosa europea da cui nacquero più chiese e sette cristiane al posto dell'unica chiesa occidentale ebbe il suo inizio dalla presa di posizione teologica di un oscuro monaco tedesco sulla questione delle indulgenze?

Bibliografia essenziale

  • Roland H. Bainton, Martin Lutero, trad. di Aldo Comba, prefazione di Delio Cantimori, Edizioni Einaudi, Torino 2013
  • Volker Reinhardt, Lutero l'eretico. La Riforma protestante vista da Roms, Venezia, Marsilio 2017
  • Silvana Nitti, Lutero, Salerno editrice, Roma 2017

Biografia

Adriano Prosperi è membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei e professore emerito della Normale di Pisa. I suoi principali interessi di studio hanno riguardato la storia dell'Inquisizione romana, la storia dei movimenti ereticali nell'Italia del Cinquecento, la storia delle culture e delle mentalità tra Medioevo ed età moderna.