

Contacts
Individual tutorial
Timetable
Receives by appointment to be agreed by e-mail.
Salvatore Silvano Nigro graduated in Literature from the University of Catania.
He was a critic of "Paese Sera" and editor, at the Laterza publishing house, of the Writers of Italy (directed by Folena) and of Italian Literature. History and texts (directed by Muscetta).
He collaborates on the Sunday supplement of "Sole 24 Ore". He has been a fellow at Harvard University's 'I Tatti'.
He has taught in Paris (at the Sorbonne and École Normale Supèrieur), in Tours (Université Rabelais), in New York (New York University), in Bloomington (Indiana University), in Pisa (Scuola Normale Superiore).
In 2002, Chicago University awarded him an honorary degree.
He has dealt with Dante, novels and preaching in the fifteenth and sixteenth centuries, literature and figurative arts in the sixteenth century, Baroque literature, Alessandro Manzoni, the twentieth-century avant-garde, contemporary fiction and publishing work.
He has collaborated on Italian Literature, directed by Alberto Asor Rosa for Einaudi; Romanzo, directed by Franco Moretti; Annali della Storia d'Italia; and Storia dell'arte, also for Einaudi.
For Sellerio, he has edited the works of Mario Soldati and Giuseppe Bonaviri; he also edited the novels of Andrea Camilleri for Sellerio. For Adelphi he edited the unpublished writings of Giorgio Manganelli.
His books have been translated into various languages.
Main areas of scientific interest
Philology, criticism, figurative arts, publishing, in European literature from the humanistic age to the present
day Literature and cinema
Literature and journalism.
Although IULM University applies all necessary diligence to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal
www.iulm.it, the owner of this curriculum vitae, and is solely responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
Le brache di San Griffone. Novellistica e predicazione tra Quattrocento e Cinquecento, prefazione di Edoardo Sanguineti, Laterza, Roma-Bari 1983
Torquato Accetto, Rime amorose, Einaudi, Torino 1987
Masuccio Salernitano, Il Novellino, Rizzoli, Milano 1990
Giorgio Manganelli, La notte, Adelphi, Milano 1996
La tabacchiera di don Lisander, Einaudi, Torino 1997
Torquato Accetto, Della dissimulazione onesta, Einaudi, Torino 1997
L’orologio di Pontormo, Rizzoli, Milano 1998
Alessandro Manzoni, I romanzi, Mondadori, I Meridiani, Milano 2002, voll. 3
Leonardo Sciascia scrittore editore, Sellerio, Palermo 2003
Andrea Camilleri, Romanzi storici e civili, Mondadori, I Meridiani, Milano 2004
L’anima del volto (insieme a Tullio Pericoli), Bompiani, Milano 2005
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Viaggio in Europa, Mondadori, Milano 2006
Giuseppe Bonaviri, Il sarto della stradalunga, Sellerio, Palermo 2006
Giorgio Bassani, I Promessi Sposi (un esperimento), Sellerio, Palermo 2007
Mario Soldati, L’attore, Mondadori, Milano 2007
L’arte del risvolto, Sellerio, Palermo 2007
Giuseppe Bonaviri, La divina foresta, Sellerio, Palermo 2008
Prefazione a Le Provinciali di Blaise Pascal, Einaudi, Biblioteca della Pléiade, Torino 2008
Giorgio Manganelli, Vita di Samuel Johnson, Adelphi, Milano 2008
Lo specchio nero, in Anatole France, Il procuratore della Giudea, Sellerio, Palermo 2009
Sciascia e la bibliografia, in Antonio Motta, Bibliografia degli scritti di Leonardo Sciascia, Sellerio, Palermo 2009
Giuseppe Bonaviri, Notti sull’altura, Sellerio, Palermo 2009
Carlo Muscetta, L’erranza, Sellerio, Palermo 2009
Giuseppe Bonaviri, L’enorme tempo, Sellerio, Palermo 2010
Dante, Divina Commedia, Le Monnier, Firenze 2010, 3 voll.
Giorgio Manganelli, Ti ucciderò, mia capitale, Adelphi, Milano 2011
Guglielmo Petroni, Il nome delle parole, Sellerio, Palermo 2011
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza (Curriculum: Interpretariato di conferenza)
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza (Curriculum in Traduzione specialistica)
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza (Curriculum: Interpretariato di conferenza)
- Lingua e cultura italiana
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza (Curriculum in Traduzione specialistica)
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza - curriculum: Interpretariato di conferenza
- Lingua e cultura italiana
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza curriculum: traduzione specialistica
- Lingua e cultura italiana
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
Curriculum: Interpretariato di conferenza
Curriculum: Traduzione specialistica
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012
Corso di Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
Curriculum: Interpretariato di conferenza
- Lingua e cultura italiana
Curriculum: Traduzione specialistica
- Lingua e cultura italiana
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011
Corso di Laurea magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
- Curriculum: Interpretariato di conferenza - Lingua e cultura italiana
- Curriculum: Traduzione specialistica - Lingua e cultura italiana
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.