Centro Euresis per la diagnosi, l’intervento, la ricerca sui DSA
Il Centro Euresis per la diagnosi, l’intervento, la ricerca sui DSA offre servizi e interventi in campo diagnostico, clinico e formativo, con attenzione particolare per l’età adulta. È aperto al territorio e accoglie richieste provenienti sia da singoli utenti (studenti, famiglie, insegnanti) sia da enti pubblici e privati (università, scuole, centri di supporto, ecc.).
Il centro raccoglie e sviluppa l’esperienza maturata dall’Università IULM nel campo del supporto agli studenti con DSA, che sono sempre più numerosi negli atenei italiani. Euresis è nato con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il momento di valutazione clinica e l’individuazione di strategie di apprendimento efficaci per ciascuna persona. Il percorso diagnostico non si conclude con la stesura della relazione clinica, ma include anche la riflessione sui punti di forza e di debolezza del singolo e, di conseguenza, sull’intervento e le strategie più adeguate al singolo caso. Grazie alla collaborazione con i servizi dell’Università, vengono proposti per l’adulto percorsi specifici per migliorare le abilità di lettura, comprensione e studio.
Non dimenticando la vocazione scientifica propria di un ateneo, il centro affianca all’offerta di corsi e attività di supporto lo sviluppo della ricerca, con l’obiettivo di studiare diversi aspetti del fenomeno DSA e valutare l’efficacia degli interventi proposti.
Il Centro offre prestazioni a condizioni agevolate per gli studenti IULM. È prevista la possibilità di stipulare convenzioni con Scuole, Atenei, Associazioni e Centri di supporto, per ottenere analoghi vantaggi.
Euresis, inaugurato il 1° febbraio 2018, offre:
- Diagnosi per l’età evolutiva e l’età adulta
- Interventi individuali e di gruppo per adolescenti e adulti
- Corsi di formazione per insegnanti, tutor e operatori
- SuperReading: corso per la promozione della lettura strategica
- Interventi di supporto psicologico
- Interventi psicoterapeutici di terza generazione
- Percorsi di inclusione in ambito formativo
- Progetti di ricerca su nuove procedure di intervento