Pellegrini, Luca

Professore ordinario
Laureato in Urbanistica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, ha ottenuto il Master e l'M.Phil in Economia presso la London School of Economics. E’ ordinario di Marketing presso l’Università IULM di Milano, dove è anche vice-preside della Facoltà di Comunicazione, Media e Pubblicità. In precedenza ha insegnato presso l’Università Bocconi, l’Università Luiss e l’Università di Napoli Federico II.
Ha svolto attività di consulenza per il Ministero dello Sviluppo Economico, per l’Istat, per il CNEL, per l’Organization for Economic Cooperation and Development e per associazioni industriali e commerciali italiane ed estere.
E' membro dei comitati di redazione delle seguenti riviste: The International Review of Retail, Distribution and Consumer Research; European Retail Research; Economia dei Servizi; Mercati e Competitività; Micro&Macro Marketing.
Principali aree di interesse scientifico
Marketing distributivo
Channel management
Trade marketing
Comportamenti d’acquisto
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and channel management
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and channel management
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Marketing
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Marketing
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione - indirizzo retail management
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Marketing
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
- Retail and Channel Management
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
- Marketing
Corso di Laurea magistrale in Marketing, consumi e distribuzione commerciale
- Retail Management
- Pellegrini, L. e L. Zanderighi (2005), La famiglia come impresa e i consumi in Italia, Milano: Egea.
- Pellegrini, L. (2008), “I rapporti industria-distribuzione: modelli integrati e ricerca di cooperazione”, Economia e Politica Industriale, (3), 84-100.
- Pellegrini, L. (2009), “Competition and regulatory reform in commercial distribution”, in OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), Italy: Better Regulation to Strengthen Market Dynamics, Paris: OECD, pp. 259-287.
- Gambetti, R. e L. Pellegrini (2010), La comunicazione nella filiera immobiliare, Milano: Franco Angeli.
- Pellegrini, L. e F. Massara (2011), Controcorrente. Percorsi di crescita per le aziende italiane del largo consumo, Milano: Egea.
- Pellegrini, L. e S.K. Reddy (eds.) (2013), Retail and Marketing Channels, 2nd edition, London: Routledge, Chapman and Hall.
- Pellegrini, L. (2013), “La liberalizzazione delle attività commerciali”, in G.B. Mattarella e A. Natalini (a cura di), La regolazione intelligente, Roma: Passigli Editori.
- Pellegrini, L e L. Zanderighi (2013), Il sistema distributivo italiano, Bologna: Il Mulino.
- Pellegrini, L. (2014), “Distribuire il made In Italy”, in M. Ferraresi (a cura di), Bello, buono e ben fatto, Roma: Guerini, pp. 25-53.
- Kerin, R.A., S.W. Hartley, W. Rudelius e L. Pellegrini (2014), Marketing, 3a edizione, Milano: McGraw-Hill.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.