Il Master Executive in Behavioral Economics si rivolge a professionisti che ricoprono ruoli di gestione e progettazione del cambiamento in contesto organizzativo.
Il percorso di Behavioral Finance and Insurance si rivolge in particolare a figure professionali con ruoli dirigenziali in istituti di credito ed assicurativi, responsabili delle politiche di pricing e di marketing.
Il percorso di Behavioral Insights and Interventions si rivolge in particolare a service designer, responsabili delle risorse umane, responsabili di marketing e responsabili del cambiamento (change strategists) in contesti organizzativi pubblici e privati, incluse realtà del terzo settore.
Al Master possono accedere anche giovani laureati con esperienza di stage in contesto organizzativo e di progettazione. Ad essi sarà rivolto un percorso propedeutico iniziale per l’integrazione delle conoscenze organizzative utili alla partecipazione.