In un articolo uscito oggi su Repubblica, gli studenti IULM che hanno collaborato alla realizzazione di Border Walls - raccontano la loro esperienza durante questi mesi di realizzazione della mostra.
“La mostra Border
Walls accompagna lo spettatore in un percorso di 7 filmati alla scoperta
dei molteplici concetti di muro. Tramite un lavoro di ricerca e montaggio —
supervisionato e diretto dal professor Leonardo Capano — si è voluto aprire un
discorso inedito in cui è il cinema a mettere in scena e a interrogarci sui
significati fisici e metaforici dei muri.” Spiegano Elena Padovan, Eleonora Trebastoni.
“Quando per la prima
volta siamo stati chiamati a riflettere sulla Iulm Word of the Year 2020,
"confine", era la fine del 2019 (sembra passato un decennio) – continuano Luka Bagnoli, Elisa La Boria - Poi,
tutto si è fermato. Ci siamo ritrovati in una situazione al limite, un perfetto
esempio di muri (domestici) che proteggono e al contempo recludono, un "caso
di studio" sopraggiunto con macabro tempismo, ma troppo terribile per
essere subito approfondito: ne eravamo tutti scioccati, anche la mostra, che
ancor prima di avere un nome e un progetto definito rischiava di essere
cancellata. I lavori vennero rimandati di un mese, poi di due e si parlava
della possibilità di spostare la mostra online. Tuttavia, sarebbe stato un
ripiego, un'opzione da rompere solo in caso di estrema necessità; con l'arrivo
dell'estate, ci parve di vedere uno spiraglio di luce alla fine del tunnel.
`Border Walls" non inaugurò a novembre 2020. Sono passati altri sei mesi,
quasi un anno e mezzo da quando siamo stati coinvolti nel progetto. Per noi
rappresenta il compimento di un percorso accademico e umano, l'inizio di un
nuovo capitolo di vita. Oggi aprirà davvero.”
I nostri studenti hanno realizzato il teaser di Border Walls, un video che avrà il compito di incuriosire gli spettatori, accompagnandoli nel dietro le quinte dell’installazione.“Con il video siamo
andati oltre i confini materiali dello spazio riuscendo ad attraversare i muri
che separano oggi da domani. Abbiamo voluto superare anche noi i nostri confini
dell'immaginazione. Raccontano Virna Beltrami e Ludovica Boltri. “Abbiamo
avuto la possibilità di essere i primi fruitori della mostra e speriamo che il
trailer possa trasmettere le sensazioni da noi provate, invitando le persone a
"superare il confine" partecipando. Provare a condensare in un video l'esperienza immersiva della mostra è
stata una sfida affascinante, soprattutto per le tante peculiarità delle
installazioni presenti al suo interno. Mentre
montavo le immagini che raccontano il dietro le quinte della nuova
installazione, mi domandavo: ma perché il confine non resta un elemento
naturale che semplicemente va oltrepassato per poter conoscere l'ignoto e
diventa invece un elemento artificiale dietro cui nascondersi?
La Mostra Border Walls sarà aperta al pubblico da giovedì 6 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.00, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza e di distanziamento sociale previsti per tutelare la salute individuale e collettiva. L’ingresso è libero previa prenotazione tramite questo form. Sempre tramite form hai anche la possibilità prenotare una visita guidata gratuita. Saranno gli studenti IULM ad accompagnarti durante la visita, nelle seguenti fasce orarie