Giornate di archeologia

Data pubblicazione 16 aprile 2019
Venerdì 10 maggio, dalle 9 alle 13, in Aula Magna, si terrà la conferenza “Un secolo di storia del Medio Oriente”.

Dal 9 all’11 maggio 2019 l’Università IULM partecipa alla quinta edizione delle “Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio oriente”  promosse dalla Fondazione Terra Santa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana e lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.

Venerdì 10 maggio, dalle 9 alle 13, l’Aula Magna dell’Università IULM, ospiterà la conferenza “Un secolo di storia del Medio Oriente”, riconosciuta dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia . Interverranno Ugo Savoia, Direttore del Master in Giornalismo della IULM ed Enrico Palumbo, docente di Storia Contemporanea dell'Università IULM.

Sabato 11 maggio presso l’Auditorium Angelicum dalle 9.30 alle 17 si terrà il convegno dal titolo “Tra Babele e Twitter. Lingue e culture alle radici della modernità”. Alle 12.30 è previsto l’intervento “Palmira, le iscrizioni dagli scavi dell’Edificio con peristilio” (Missione Pal.M.A.I.S.)  a cura di Maria Teresa Grassi, docente di Archeologia delle Province Romane dell’Università degli Studi di Milano e docente a contratto di Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'Università IULM e Giovanna Rocca, docente di Linguistica e Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università IULM.  Si allega il programma dettagliato di tale iniziativa.

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero, su prenotazione al sito www.fondazioneterrasanta.it.

Scarica qui il programma dettagliato degli eventi