Un progetto di orientamento per presentare l’offerta formativa dell’Università IULM nelle scuole superiori e far conoscere agli studenti servizi e opportunità offerti dall’Ateneo. Entrare a far parte della task-force di IULM Orienta 2019/20: ecco la sfida che laureandi e laureati IULM, sia triennali sia magistrali, possono cogliere collaborando otto mesi con l'Ufficio Orientamento, Tutorato e Counseling per supportarlo nelle attività di presentazione e promozione delle iniziative dell'Ateneo.
I collaboratori dovranno gestire le relazioni con gli istituti superiori, pianificare incontri di orientamento nelle scuole in target, promuovere gli eventi organizzati dall’Ateneo e supportare l'Ufficio Orientamento, Tutorato e Counseling in tutte le proprie attività.
Gli obiettivi dell’Ufficio legati alle relazioni con studenti e docenti delle scuole superiori sono di importanza strategica per l'Ateneo, ragione per cui si richiedono serietà, competenza e disponibilità.
A tutti sarà garantito un periodo di formazione iniziale seguito da verifiche ed eventuali successivi interventi di aggiornamento.
Il candidato ideale è disponibile full time, è in grado di organizzare autonomamente la propria attività, ma anche di lavorare in team; è disponibile a spostarsi sul territorio nazionale, ha buone capacità comunicative e di gestione dei rapporti interpersonali ed è flessibile a seconda delle necessità del progetto.
I colloqui di selezione per collaborare con l’Ufficio Orientamento, Tutorato e Counseling si terranno
da lunedì 8 luglio fino a venerdì 6 settembre.
Chiunque fosse interessato a collaborare ci può contattare per fissare un appuntamento al numero 02 89141.2817 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30 oppure scrivere all’indirizzo email [email protected].
Il giorno del colloquio di selezione dovrai portare con te una copia del curriculum vitae.