Girare il mondo grazie ai social

Data pubblicazione 05 marzo 2018
Nicoletta Crisponi, giovane travel blogger, è riuscita nell'impresa di girare il mondo in 365 giorni sfruttando esclusivamente i contatti social. Scopri come ha fatto il 6 marzo, ore 10.30, Aula 134.

IL FILO DI NICKY: TRA IL PERSONAL BRANDING E I SEI GRADI DI SEPARAZIONE

Il suo nome è Nicoletta Crisponi trentina doc, figlia della Val di Fiemme. Una giovane trentaduenne  amante della scoperta e dell’avventura.  Il 27 dicembre 2016, ha girato il mondo in un anno partendo da Cavalese in provincia di Trento e rientrando nella sua terra natia il 23 Dicembre 2017. Quasi 365 giorni con lo zaino in spalla, pronta ed impavida ad affrontare il freddo, il caldo le notti insonni, godendosi dei  panorami unici. L’unicità del suo folle viaggio, per alcuni aspetti rischioso, è caratterizzata dalla teoria dei sei gradi di separazione. Secondo questa ipotesi, ognuno di noi può essere collegato a qualunque altra persona al mondo attraverso una catena di conoscenze non più ampia di cinque individui

Con l’ausilio dei social media è riuscita nell’impresa ardua di portare a compimento il viaggio sfruttando la teoria sopra citata e soprattutto ha condiviso e postato quotidianamente  la meta raggiunta, ha creato e ha mantenuto una community sempre pronta ed interessata ad aver sue notizie. Nicoletta Crisponi sarà ospite in IULM il 6 marzo alle ore 10.30, in Aula 134, per parlare di personal branding, del suo blog Il filo di Nickye delle sue esperienze in giro per il mondo. 

A moderare l'incontro sarà la professoressa Manuela De Carlo

L'evento organizzato da EspressioneIULM