Big Data and Jobs of the Future

Data pubblicazione 01 aprile 2018
Un evento per capire come la rivoluzione 4.0 sta trasformando la società tanto da creare un nuovo rapporto tra uomo e lavoro. Appuntamento il 19 aprile, ore 10.15, Aula Magna.

La rivoluzione 4.0 sta trasformando la società nel suo complesso, tanto da profilare un nuovo rapporto tra uomo e lavoro. In un mondo sempre più digitalizzato, è fondamentale raccogliere, studiare ed elaborare i Big Data, divenuti argomento di grande rilevanza per aziende e realtà che hanno l’obiettivo di formare i professionisti del futuro. Di questo si parlerà durate l’incontro “Big Data and Jobs of the Future”, che si terrà il 19 aprile, alle ore 10.15, in Aula Magna “Silvio Baridon” e che vedrà la partecipazione di esperti provenienti dal mondo accademico e aziendale.

 

Programma:


Ore 10.00: Registrazione

Ore  10.15: Apertura dei lavori e saluti istituzionali - Prof. Gianni Canova, Pro-Rettore Vicario - IULM

Ore 10.30: Interventi:

  • Prof.ssa Emma Zavarrone, Libera Università di Lingue e Comunicazione - IULM
  • Prof. Mario Mezzanzanica,  Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Prof.ssa Guendalina Graffigna, Università Cattolica del Sacro Cuore
  •  Prof.ssa Filomena Maggino, Università degli Studi di Roma La Sapienza
  •  Prof. Paolo Mariani, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ore 11.30: Risultati indagine Big Data & Jobs of the Future  - Cristina Cancer, Head of Talent Attraction & Academic Partnership The Adecco Group

Ore 11.45: Talk Show -  moderato da Luca Zorloni, Business Editor Wired Italia

  • Cristiano Pechy, Managing Director Modis Italia
  • Mario Coletti, Managing Director NextAtlas UK
  • Moreno Ferrario, Sales Manager LinkedIn Italia              
  • Stefano Maio, Country Sales Leader Big Data Analytics Oracle Italia
  •  Paolo Mazza, Marketing & Innovation Director Blueit

Ore 12.45: Q&A

Per confermare la partecipazione è necessario registrarsi qui.