Barbara Neuhofer
Contatti
Email
[email protected]
FH-Prof. Priv.-Doz. La Dott.ssa Barbara Neuhofer è professoressa di Experience Design presso il Dipartimento di Affari e Turismo, Università di Scienze Applicate di Salisburgo, Austria. Barbara ha conseguito un dottorato in management presso l'Università di Bournemouth, Regno Unito (2015) e ha completato la sua abilitazione in economia e management presso l'Università di Innsbruck (2024). Prima del suo ruolo attuale, Barbara ha lavorato come docente presso l'Università di Bournemouth. Barbara è Visiting Lecturer presso l'Università IULM di Milano, Italia e presso l'IMC Università di Scienze Applicate di Krems, Austria.
La ricerca di Barbara si concentra sull’intersezione tra experience design, trasformazione umana e trasformazione digitale. Ricerca, scrive e parla di come potremmo utilizzare l'experience design per creare e guidare esperienze che innescano la trasformazione umana. Barbara ha pubblicato oltre 70 articoli di riviste, capitoli di libri e atti di conferenze nei settori del marketing dei servizi, del design dell'esperienza, del turismo, dell’eTourism, della trasformazione digitale e della sharing economy. Barbara è molto citata e si colloca nel 2% dei migliori scienziati al mondo nel 2023.
Barbara è una relatrice internazionale ed è stata invitata a tenere conferenze in oltre 100 conferenze ed eventi di settore in tutto il mondo, incluso un discorso TEDx al TEDxBucarest 2019 su "The Global State of Awe". In qualità di Experience Designer certificata e Facilitatrice LEGO® SERIOUS PLAY®, Barbara fornisce consulenza e forma start-up, società di consulenza, organizzazioni turistiche e aziende con la mentalità e le competenze per la progettazione dell'esperienza. Barbara ha consultato la Commissione Europea in qualità di esperta responsabile della guida della transizione digitale del Tourism Transition Pathway 2030.
Per i suoi risultati accademici fino ad oggi, Barbara ha ricevuto più di venti premi internazionali. Ha vinto numerosi premi per i migliori articoli di riviste e conferenze, tra cui il premio Electronic Markets Paper of the Year 2016, il premio Services Industries Journal Paper of the Year 2019, il 2nd Best Research Paper Award alla conferenza ENTER 2020 e il Best Paper Award. alla conferenza THE INC 2020. Per la sua eccellenza nell'insegnamento, Barbara ha ricevuto il “You're Brilliant Award” presso l'Università di Bournemouth nel 2015 e nel 2016.
Nell'ambito del suo servizio alla comunità, Barbara ha fatto parte del Consiglio di amministrazione della Federazione internazionale per l'IT, i viaggi e il turismo (IFITT) dal 2013 al 2017. Dal 2021, Barbara è membro del circolo fondatore della World Experience Organization (WXO) e membro del comitato esecutivo della Experience Research Society (EXPRESSO). Barbara ha organizzato e presieduto numerose conferenze internazionali, tra cui scuole estive, conferenze accademiche internazionali e vertici di settore.
Barbara ricopre il ruolo di revisore in diversi comitati editoriali, ha lavorato come revisore, esperta e revisore dei conti in più di 50 riviste, comitati scientifici, commissioni politiche, di accreditamento e di finanziamento.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
La ricerca di Barbara Neuhofer si concentra sull’intersezione tra experience design, trasformazione umana e trasformazione digitale.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Neuhofer, B. and Dulbecco, M.L. (2024). The phases of self in transformative tourism experiences. Annals of Tourism Research.
Neuhofer, B. (2024b) Transformative Experience Integration: A Conceptual Analysis. The Service Industries Journal.
Dieteren, N. & Neuhofer, B. (2024b). Transformative Event Experiences: A Multi-Stakeholder Value Co-Creation And Co-Destruction Perspective. Event Management Journal.
Dieteren, N. & Neuhofer, B. (2024a). Transformative Experience: Exploring The Role of Experience Facilitators. The Service Industries Journal.
Neuhofer, B. (2024a) Positive tourism experiences for human transformation: A Horizon 2050 paper. Tourism Review.
Neuhofer, B., Celuch, K. & Rihova, I. (2024) The future of transformative events: An event leaders’ perspective. International Journal of Contemporary Hospitality Management.
Celuch, K. and Neuhofer, B. (2024) Transformative Event Experiences: A Visual In-Situ Study of Change. Current Issues in Tourism.
Chevtaeva, E., Neuhofer, B., Egger, R. and Rainoldi, M. (2024) Travel while working remotely: A topological data analysis of well-being in the remote work trips experience. Journal of Travel Research, 63(2), pp. 466-480.
Celuch, K. and Neuhofer, B. (2024) Towards Transformative Event Experiences: State of the Art and Future Research. Event Management.
Neuhofer, B., Egger, R., Yu, J. and Celuch, K. (2021). Designing Experiences in the Age of Human Transformation: An analysis of Burning Man. Annals of Tourism Research.
Grundner, L. and Neuhofer, B. (2021). The Bright and Dark Sides of Artificial Intelligence: A Futures Perspective on Tourist Experiences. Journal of Destination Marketing and Management, p. 19.
Neuhofer, B., Magnus, B. and Celuch, K. (2020). The Impact of Artificial Intelligence on Event Experiences: A Scenario Technique Approach. Electronic Markets. pp. 601-617.
Neuhofer, B., Celuch, K. and To, L. (2020). The Psychological Dimensions of Transformative Festival Experiences. International Journal of Contemporary Hospitality Management. 32 (9), pp. 2881-2901.
Simon, O., Neuhofer, B. and Egger, R. (2020). Human-Robot Interaction: Conceptualising Trust in Frontline Teams through LEGO® Serious Play®. Tourism Management Perspectives, p. 35.
Sarlay, S. and Neuhofer, B. (2020). Sharing Economy Disrupting Aviation: Travelers’ Willingness to Pay. Tourism Review. 76 (3), pp. 579-593.
Femenia-Serra, F., Neuhofer, B. and Ivars-Baidal, J. (2019). Towards a Conceptualisation of Smart Tourists and their Role within the Smart Destination Scenario. The Service Industries Journal, 39 (2), pp. 109-133.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.