Erasmus e Exchange Students

Video Incoming students' experience at IULM


Clicca qui per scaricare il Factsheet ufficiale per l'anno accademico 2025-2026.

Clicca qui per consultare l'Handbook per gli studenti incoming 2024-2025.


L’università IULM ha stipulato accordi Erasmus+ ed Exchange con numerose università internazionali in tutto il mondo. Per trascorrere uno o due semestri in IULM, gli studenti provenienti dalle università partner devono prima essere nominati (Nomination) dal Coordinatore/Referente della loro università di provenienza (Home University) attraverso un Nomination Form che verrà inviato ai partner via email. Dopo la Nomination gli studenti riceveranno via mail le istruzioni per completare la domanda di candidatura (Application).

La principale lingua di insegnamento in IULM è l’italiano, dunque la maggior parte dei corsi erogati si svolge in lingua italiana. L’università IULM offre inoltre un’ampia selezione interdisciplinare di corsi in lingua inglese. Per l’ammissione ai  corsi erogati in italiano e/o in inglese è richiesta una certificazione ufficiale che attesti espressamente il livello di lingua posseduto dallo studente:

  • B2 è il livello minimo richiesto per la lingua inglese, per essere ammessi e poter frequentare i corsi erogati in lingua inglese;
  • B2 è il livello minimo richiesto per la lingua italiana, per essere ammessi e poter frequentare i corsi erogati in lingua italiana.

Si accettano le seguenti certificazioni:

  • Certificazioni linguistiche internazionali
  • Dichiarazioni ufficiali firmate da un insegnante di lingua dell'università di provenienza

Le certificazioni devono attestare esplicitamente l'esatto livello posseduto dallo studente (B2 o superiore).
Lo studente può essere in possesso di entrambe le certificazioni linguistiche (inglese e italiano) o di una sola di esse, a seconda dei corsi che intende frequentare in IULM.

La certificazione linguistica deve essere caricata durante il processo di candidatura dello studente. Nel caso in cui lo studente desideri frequentare i corsi in entrambe le lingue, sarà necessario caricare entrambe le certificazioni.

Prima dell’inizio di ogni semestre, l’università IULM organizza un corso di lingua italiana per stranieri destinato a tutti gli studenti interessati.

 

NOMINATION

Le università partner devono compilare il Nomination Form nei periodi di seguito indicati:

  • Primo semestre/Full year: 14 aprile 2025 (ore 9:00 CET) – 9 maggio 2025 (ore 17:00 CET)
  • Secondo semestre: 15 settembre 2025 (ore 9:00 CET) – 10 ottobre 2025 (ore 17:00 CET)

 

APPLICATION

Gli studenti nominati dalle loro università di provenienza devono completare la candidatura seguendo le istruzioni ricevute via email dopo la Nomination, nei periodi di seguito indicati:

  • Primo semestre/Full year: 12 maggio 2025 (ore 9:00 CET) – 30 maggio 2025 (ore 17:00 CET)
  • Secondo semestre: 13 ottobre 2025 (ore 9:00 CET) – 31 ottobre 2025 (ore 17:00 CET)

Prima di compilare l’Application Form, gli studenti dovranno preparare e in seguito caricare i seguenti documenti:

  • Foto formato Jpeg (format Carta di identità/Passaporto)
  • PDF del Passaporto (per studenti extra-UE) o carta di identità (per studenti UE); si prega di inserire il documento fronte e retro in una sola pagina
  • PDF della carriera accademica in inglese (Transcript of Records ufficiale) con gli esami superati
  • PDF della tessera sanitaria europea (per studenti UE) o di una polizza assicurativa sanitaria privata (per studenti extra-UE, da stipulare obbligatoriamente prima dell'arrivo in Italia)


CONVENZIONE CON AON: gli studenti che non sono in possesso di un’assicurazione privata, al loro arrivo in Italia possono contattare la compagnia assicurativa AON con la quale IULM ha stipulato una speciale convenzione.

Per ulteriori informazioni contattare: [email protected]