Scrivere un fumetto. Raccontare l’alterità attraverso l’horror

Docente: Dott.ssa Elisabetta Di Minico

Destinatari: Tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale

Numero massimo di partecipanti: 30

Lingua di erogazione: Italiano

Iscrizioni: Chiuse

Contenuti:

Il workshop si pone l’obiettivo di riflettere sul fumetto e sulla sua realizzazione, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di scrittura, con l’intento finale di produrre dei soggetti per la sceneggiatura di una storia breve a fumetti. La prima lezione sarà introduttiva e analizzerà, oltre alla “grammatica” del fumetto anche la storia del medium. La lezione centrale sarà focalizzata sull’horror e sulla rappresentazione del diverso, del “mostro”, all’interno della nona arte. L’horror è catarsi, forse ancor prima di essere panico, ed è un meccanismo di resistenza contro sé stesso, un invito all’empatia e alla conoscenza. L’ultima lezione sarà, invece, dedicata a un laboratorio di scrittura per la realizzazione di un soggetto horror. Le opere realizzate saranno valutate dal direttore della casa editrice BUGS Gianmarco Fumasoli ed eventualmente selezionate per la pubblicazione.

Date:

  • Giovedì 20 febbraio 2025, ore 15:00 – 18:00, in aula 154
  • Venerdì 21 febbraio 2025, ore 10:30 – 13:30, in aula 113
  • Sabato 22 febbraio 2025, ore 10:30 – 13:30, in aula 113