Una studentessa IULM tra i vincitori del Bando CRUI per Expo 2025 Osaka

Studenti - 22 aprile 2025

Eleonora de Stefano, studentessa in Strategic Communication, si è aggiudicata il prestigioso bando

1

1

2

2

3

3

Siamo orgogliosi di annunciare che Eleonora De Stefano, studentessa del corso di laurea magistrale in Strategic Communication, è risultata vincitrice del prestigioso Bando della Fondazione CRUI, promosso in collaborazione con il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka.

Il bando, di rilevanza nazionale, era aperto a tutti gli Atenei italiani aderenti e ha assegnato complessivamente 21 posizioni. Eleonora è l’unica rappresentante dell’Università IULM ad aver ottenuto un incarico presso il Padiglione Italia dell’Esposizione Universale che si terrà in Giappone.

Un risultato che testimonia l’eccellenza dei nostri studenti e la qualità della formazione offerta dalla IULM, sempre più proiettata verso scenari internazionali.

Queste le parole della nostra studentessa:

"Queste prime settimane all’Expo di Osaka si stanno rivelando un’esperienza estremamente formativa e stimolante, sia dal punto di vista professionale che personale. Ogni giorno ho l’opportunità di mettermi alla prova in un contesto internazionale dinamico, dove sto imparando moltissimo non solo osservando, ma soprattutto facendo. Il mio ruolo si divide tra il lavoro nel team di comunicazione e l’attività a contatto diretto con il pubblico, il che mi garantisce un esperienza formativa a 360 gradi.
Da un lato, collaboro alla gestione dei contenuti e alle relazioni con i media; dall’altro, non solo seguo la parte operativa legata all’accoglienza, ma accompagno i visitatori alla scoperta del Padiglione Italia, spiegando loro le diverse opere e concept espositivo a un pubblico eterogeneo che include anche delegazioni e ospiti ufficiali. Questa combinazione mi permette di mettere in pratica le competenze acquisite durante il mio percorso di studi e di svilupparne di nuove sul campo, coniugando lavoro di squadra, organizzazione e capacità relazionali e competenze comunicative.

L’ambiente dell’Expo è vivace e in continua evoluzione. Ogni settimana vengono organizzati eventi, incontri e cerimonie, sia dal Padiglione Italia che da quelli degli altri Paesi, creando occasioni di confronto e scoperta. È un luogo che stimola continuamente a dare il meglio di sé e uno spazio che crea opportunità di dialogo tra culture e professionalità diverse.

Dal punto di vista umano, questa esperienza è altrettanto significativa. Si è creato fin da subito un bel legame con gli altri tirocinanti italiani con cui condivido il lavoro quotidiano, ma anche momenti di svago, gite e nuove scoperte. Sto lavorando quotidianamente anche con il team del Commissariato, con cui ho instaurato un rapporto di confronto costante e da cui sto imparando molto. Inoltre, ho avuto l’opportunità di interagire anche con lo staff giapponese e internazionale degli altri padiglioni, entrando in contatto con approcci, mentalità e realtà molto diverse, che arricchiscono ulteriormente il mio bagaglio personale.

Infine, anche al di fuori dell’ambiente lavorativo, sto cercando di vivere appieno questa esperienza: nel tempo libero sto esplorando Osaka e le città vicine, cercando di immergermi il più possibile nella cultura locale. Ogni uscita è l’occasione per scoprire qualcosa di nuovo e vivere pienamente una realtà molto diversa da quella italiana. Vivere in Giappone mi sta offrendo uno sguardo più profondo su usi, tradizioni e stili di vita, contribuendo a rendere questa esperienza ancora più ricca e completa.

In conclusione, considero questo tirocinio una tappa preziosa del mio percorso formativo: mi sta permettendo di crescere professionalmente e umanamente, e mi offre una prospettiva concreta sul mondo del lavoro, aiutandomi a capire meglio quali direzioni vorrei intraprendere in futuro."

Complimenti a Eleonora per questo importante traguardo!