
Facoltà di Interpretariato e traduzione
Corso di laurea magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
Referente del corso: Prof.ssa Elena Maria Liverani
Facoltà di Interpretariato e traduzione
CORSOin Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
Referente del corso: Prof.ssa Elena Maria Liverani
Classe di appartenenza: LM-94 Traduzione specialistica e interpretariato
Quick Links
Quick links, calendario didattico da corso "attuale" + scorciatoie a servizi comuni.
Insegnamenti e programmi
Insegnamenti, pagine di tipo generico presenti nella site-area del corso
Piano di studi e comunicazioni
Piano di Studi per il corso. Documenti (Allegat) classificati come:
Tipo: Piano di studi
Corso: Uno dei corsi associati a questa scheda corso
Tipo: Piano di studi
Corso: Uno dei corsi associati a questa scheda corso
Laboratori
Documenti classificati come:
Tipo: Laboratorio + graduatoria laboratorio
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
Tipo: Laboratorio + graduatoria laboratorio
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
- Calendario esami di profitto e prove finali a.a. 2023/2024 - Interpretariato di conferenza
- Calendario esami sessione invernale - Traduzione specialistica
- Gruppi Inglese 2° anno a.a. 2023/2024 - Interpretariato di conferenza
- Gruppi Inglese 1° anno a.a. 2023/2024 - Interpretariato di conferenza
- Regolamento test Linguaskill
- Regolamento dei Laboratori di lingua professionalizzanti e caratterizzanti vincolati - Interpretariato di conferenza
- Regolamento dei Laboratori di lingua professionalizzanti e caratterizzanti vincolati - Traduzione specialistica
Stage e workshop
Documenti classificati come:
Tipo: Regolamento stage
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
Tipo: Regolamento stage
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
Elaborato finale/Tesi di laurea
Documenti classificati come:
Tipo: Prove finali
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
Tipo: Prove finali
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva)
- Scadenze e adempimenti laureandi a.a. 2023/2024
- Modalità di organizzazione e valutazione della Prova finale a.a. 2023/2024 - Traduzione specialistica
- Modalità di organizzazione e valutazione della Prova finale a.a. 2023/2024 - Interpretariato di conferenza
- Scadenze e adempimenti laureandi a.a. 2022/2023
- Modalità di organizzazione e valutazione della Prova finale a.a. 2022/2023 - Interpretariato di conferenza
- Modalità di organizzazione e valutazione della Prova finale a.a. 2022/2023 - Traduzione specialistica
- Guida alla tesi di laurea magistrale - Interpretariato di conferenza
- Guida alla tesi di laurea magistrale - Traduzione specialistica
- Indicazioni tecniche per la redazione e la stampa della tesi
- Foglio di stile Word - Applicazione stesura della tesi
- Fotografie tesi di laurea
Regolamenti didattici
Documenti classificati come:
Tipo: Regolamenti didattici
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva) ed alle edizioni precedenti selezionate
Tipo: Regolamenti didattici
Corso: Associato a questo corso (edizione attiva) ed alle edizioni precedenti selezionate
Tasse, contributi e diritto allo studio
Documenti classificati come:
Categoria: Mostra in .. (documentare)
Categoria: Mostra in .. (documentare)
Come Fare per
Documenti classificati come:
Categoria: Mostra in... (documentare)
Categoria: Mostra in... (documentare)