
L'Agenda Web è la piattaforma che ti permette di:
- consultare gli orari delle lezioni
- consultare il calendario degli appelli d'esame
- prenotare il tuo posto in aula (tramite App IULM Lezioni)
- prenotare appuntamenti e postazioni (tramite Easy Planning)
- consultare le aule studio
- consultare l'orario delle lezioni dell'International Language Center
Una brochure pensata per aiutarti a prendere confidenza con il campus IULM, i suoi spazi, i suoi uffici e i servizi offerti. Un vero e proprio starter pack per cominciare con il piede giusto la vita da studente IULM!
Gli studenti possono collaborare, a tempo parziale, presso gli uffici dell’Ateneo. La selezione avviene secondo le modalità indicate nel bando annualmente pubblicato. Le collaborazioni hanno durata complessiva non superiore a 150.
Costituiscono in ogni caso requisito indispensabile per la validità della candidatura e per l'assegnazione delle collaborazioni:
-
per gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale: l'iscrizione dello studente, nell'anno accademico di riferimento del bando, almeno al secondo anno di corso e comunque ad anno non successivo al I fuori corso oltre la durata legale del corso di studi;
-
per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali: l'iscrizione dello studente, nell'anno accademico di riferimento del bando, al primo, al secondo, o comunque ad anno non successivo al I fuori corso oltre la durata legale del corso di studi;
-
per tutti i candidati: il superamento di almeno i 2/5 dei crediti formativi universitari (CFU), arrotondati per difetto, previsti dal piano degli studi prescelto, con riferimento all'anno accademico precedente il bando, fanno eccezione gli studenti iscritti al I anno di corsi di laurea magistrale, che sono ammessi di diritto alla presentazione della domanda.
Per aiutarti nella preparazione della tesi o prova finale potrai scaricare alcuni supporti sotto riportati cliccando direttamente sull’apposito link. Si tratta di strumenti realizzati dall’Università IULM con tutte le indicazioni riguardo alla formattazione e all'editing del tuo elaborato. Tuttavia, questi non sostituiscono le indicazioni dei docenti per la strutturazione del lavoro ma rappresentano un aiuto per il lavoro di editing.
- Consigli per la formattazione della tesi e istruzioni per la consegna e la stampa
- Il modello del foglio di stile che permette di ottenere un documento strutturato, standardizzato con un layout automatico;
- La guida all’utilizzo del foglio di stile, manuale contenente informazioni sull’applicazione degli stili di Word all’editing;
- Indicazioni tecniche per la redazione di elaborato finale;
- Il supporto illustrato all’editing
Contatti:
Per qualsiasi chiarimento che riguardi l'editing e la formattazione del documento, potrai interpellare il personale presso l'Aula Multimediale (IULM 1, III piano) scrivendo all'indirizzo [email protected] o telefonando al numero +39 02 891412483.
Per segnalazioni particolari relative al frontespizio della tesi (caratteri speciali, accenti, ecc.) o altre esigenze specifiche potete scrivere a [email protected]
Centro Stampa IULM Print:
Il Centro Stampa IULM Print è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 13,30 alle 17,45
IULM Print si trova in IULM 3 (Piano 0) ed è a disposizione degli studenti per fotocopie, stampa file da usb, rilegature, stampa e rilegatura di tesi e dispense.
Tel: 02/891412300
Mail: [email protected]
La Community è una piattaforma di collaborazione con la quale l’Università IULM mette a disposizione dei propri studenti e docenti spazi di apprendimento, comunicazione, informazione e archiviazione. In ogni spazio è possibile visualizzare materiale didattico, esercitazioni, contenuti di approfondimento, esiti di prove intermedie, ma anche interagire con il docente e gli altri partecipanti. La Community è dunque uno strumento di supporto all’attività didattica.
Accedi alla Community
L’Università IULM mette a disposizione di studenti e docenti una piattaforma di e-learning, accessibile con credenziali d’Ateneo per offrire contenuti didattici online.
Lo strumento utilizzato è Microsoft Teams. Alla pagina Didattica online, tramite l’apposita tabella è possibile individuare – grazie alla funzione ricerca per docente, insegnamento o corso di laurea – la password che andrà inserita all’interno della piattaforma Teams (alla voce “Partecipa a un team con un codice”) per seguire la lezione online.
A disposizione di studenti e docenti, guide e video tutorial per utilizzare la piattaforma.
Easy Planning ti permetterà di prenotare un appuntamento per i principali uffici e servizi della IULM: compilando un semplice form potrai prenotarti e, se necessario, gestire la tua prenotazione in modo semplice e veloce.
Clicca qui per accedere a Easy Planning
A partire dalla sessione di laurea di novembre 2018 l'Università IULM ha scelto di dotarsi di un unico studio fotografico che realizzerà i servizi in esclusiva.
Durante la cerimonia del Graduation Day saranno presenti due fotografi ufficiali scelti dall’Università IULM.
Per ciascun laureando, il servizio fotografico riguarderà l’atto della proclamazione e l’atto di consegna della pergamena. Nel rispetto della normativa regionale e nazionale sull'emergenza sanitaria, non sarà possibile richiedere ai fotografi ufficiali di realizzare scatti diversi rispetto a quelli previsti (atto della proclamazione e atto di consegna della pergamena). Dopo la cerimonia, su richiesta, sarà possibile effettuare ulteriori scatti fotografici all'esterno della struttura.
Il laureando interessato all’acquisto delle foto potrà contattare lo studio fotografico a questo link.
Il giorno del Graduation Day, all’atto del riconoscimento, i laureandi dovranno consegnare la Liberatoria e autorizzazione alle foto, riprese audio/video debitamente compilata e firmata. Scaricala a questo link.
L’Università IULM, in collaborazione con Microsoft, ha attivato per tutti gli studenti il servizio Microsoft Office 365 Education.
Una convenzione che permette di installare o accedere gratuitamente ai seguenti servizi e prodotti:
- Le più recenti versioni di Microsoft Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Access e Publisher
- L’installazione del pacchetto Office su un massimo di 5 PC o Mac, 5 Tablet e 5 Smartphone, non di proprietà dell’Università IULM
- Spazio infinito di archiviazione sul cloud OneDrive
- L’utilizzo di Office on line
- Windows 10 Enterprise: la versione più aggiornata e l’edizione più potente dell’ultimo sistema operativo
- Minecraft: Education Edition: il videogioco più utilizzato al mondo
Per accedere a Microsoft 365 Education registrati al portale https://portal.office.com/ con le credenziali IULM
Per maggiori informazioni, scarica qui la guida all’utilizzo di Microsoft 365 Education.
L'Università offre ai suoi studenti un indirizzo email con il quale potrai accedere a tutti i servizi proposti dalle Google Apps. Avrai a disposizione 25 GB per l'archiviazione della tua posta, messaggistica istantanea, la possibilità di archiviare i tuoi documenti e di condividerli con gli altri studenti oltre a numerose altre opportunità.
Per accedere alla tua nuova casella di posta collegati all'indirizzo mail.studenti.iulm.it e utilizza username e password che hai già a disposizione per la Segreteria Online (esempi: [email protected] oppure [email protected]). La prima volta che ti collegherai dovrai dare un'autorizzazione cliccando sul bottone "Sì, continuare": attiva l'opzione "Ricordare" per saltare questa fase in futuro. Esempio:
A questo punto puoi iniziare a utilizzare la tua nuova casella, che avrà come dominio @studenti.iulm.it. Nel video qui sotto troverai una rapida panoramica dei servizi a tua disposizione.
Nel caso in cui avessi dubbi o ti trovassi in difficoltà, puoi consultare le pagine di aiuto proposte da Google cliccando qui. Troverai numerosi video con le soluzioni ai problemi più comuni, le indicazioni per impostare Google Calendar e per creare documenti o presentazioni online, da avere a disposizione in ogni momento o da condividere con chi preferisci.
Per maggiori informazioni scrivere a: [email protected]t
AVVISO |
Solo per il servizio mensa, a partire dal giorno 18 settembre 2023, sarà disponibile, scansionando l'apposito QR Code, una nuova APP "Fresh & Food" da cui sarà possibile accedere a diverse funzionalità, come la prenotazione del tavolo, il take away e tanto altro.
Restaurant
Situata all’interno dell'Edificio IULM 3, al piano 0, la mensa si sviluppa su due piani ed è gestita da Compass Group. È possibile effettuare il pagamento tramite contanti, carte di credito, Bancomat e buoni pasto.
All’interno dei due piani di ristorante saranno servite diverse tipologie di menù tra cui:
- Menù Completo a 6,60 euro: Primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta, bevanda a libero consumo
- Menù Primo a 5,60 euro: Primo piatto, contorno, pane, frutta, bevanda a libero consumo.
- Menù Secondo a 6,10 euro: Secondo piatto, contorno, pane, bevanda a libero consumo.
- Menù Poke a 6,40 euro: insalata poke, pane, frutta, bevanda a libero consumo
- Menù Salad a 6,40 euro: insalata, pane, frutta, bevanda a libero consumo
Orario di apertura: lunedì-venerdì, dalle 12 alle 15:00.
Bar IULM Cafè
Il Bar "IULM Cafè", al piano terra dell’edificio centrale IULM 1, offre un’ampia gamma di proposte culinarie per il pranzo: panini e insalatone. È possibile gustarli direttamente in loco o, grazie alla formula “take away”, ovunque desideriate.
Oltre alle insalate e ai panini ci sarà infatti anche una zona pizzeria. In questa location è possibile effettuare il pagamento in modo semplice e veloce grazie al totem con cassa automatica.
Scarica qui il listino prezzi.
Orario di apertura: lunedì-venerdì, dalle 8.00 alle 18.00.
IULM Food Academy
Diffondere la cultura del benessere alimentare è la sfida che IULM Food Academy si pone fin dalla sua nascita, nel 2018.
Sotto la direzione scientifica del Prof. Nicola Sorrentino, luminare dell’alimentazione e della dietetica, IULM Food Academy ha ridisegnato e riprogettato l'ex Smart Bar innovando la proposta gastronomica dell’Università IULM e investendo risorse ed energie nella ricerca di un'armonia tra gusto e salute.
È il luogo del cibo equilibrato, pensato per la promozione di un’idea di alimentazione corretta e di qualità.
Le proposte offerte vanno dalla prima colazione allo spuntino, al pranzo vero e proprio, sempre in linea con la filosofia alimentare di IULM Food Academy.
Orario di apertura: lunedì-venerdì, dalle 7.00 alle 17.00.
È possibile sfogliare il menù a questo link.
Caffè letterario
Situato al piano terra del Residence IULM, è una Caffetteria in cui rilassarsi, condividere progetti, scambiarsi idee e studiare. È il luogo ideale in cui gustare una buona colazione, ma anche un pranzo veloce tra una lezione e l’altra. Il locale offre anche un'ampia selezione di volumi per la consultazione.
Scarica qui il listino.
Orario di apertura: lunedì-venerdì, dalle 8:00 alle 15:00
Our Food: lunedì-venerdì dalle 12 alle 15.00
Un nuovo spazio ristorazione situato in IULM Open Space (Piano 0) dove gli studenti possono consumare il loro "pocket lunch" portato da casa.
Scopri qui i servizi di tutorato Peer to Peer, il counseling psicologico e i seminari per la gestione dello stress.
L’Università IULM ha rinnovato il servizio di connessione Wi-Fi estendendo la copertura a tutto il Campus. Il nuovo servizio wireless e la sua infrastruttura garantiscono semplicità di connessione, velocità di navigazione e una protezione adeguata.
L'utilizzo del servizio implica l'accettazione delle norme di comportamento
EDUROAM
Eduroam (Education Roaming) è il servizio internazionale di roaming che permette agli utenti in mobilità presso altre organizzazioni di accedere in modo semplice e sicuro alla rete wireless usando le stesse credenziali fornite dalla propria organizzazione.
Da quest’anno gli utenti della comunità IULM potranno accedere a Internet con le proprie credenziali di Ateneo dall'interno del Campus e da qualsiasi altra struttura aderente alla rete Eduroam.
Il servizio è rivolto a tutti gli utenti del nostro Ateneo, strutturati, studenti e anche esterni appartenenti agli enti aderenti. É possibile accedere con il proprio PC portatile, smartphone e tablet alla rete wireless in modo semplice, immediato e sicuro, con protezione del traffico.
Grazie alla Federazione Eduroam, quando ci si reca presso un altro Ateneo federato si potrà utilizzare il servizio wi-fi di quell’Ateneo mediante l’uso delle credenziali IULM.
Una volta effettuato il primo accesso le credenziali non dovranno più essere inserite, ma saranno automaticamente riconosciute. Ogni utente potrà connettere fino a un massimo di 4 dispositivi.
Scarica qui le Istruzioni per accedere alla rete WiFi - Eduoram
Scarica qui il Regolamento per l'utilizzo delle risorse informatiche