
Articoli
Spiedini di insetti e cavallette fritte a tavola
Siamo convinti che la nostra alimentazione sia quella corretta e che difficilmente la potremmo modificare col passare del tempo? La verità è invece che i modelli dietetici possono cambiare velocemente, soprattutto in un mondo globalizzato.
Cucinare al microonde fa male alla salute?
Sono ormai passati poco più di 50 anni da quando il primo forno a microonde fu messo in commercio, e in questo lasso di tempo, la sua diffusione nelle cucine europee è aumentato in modo esponenziale. Il motivo più evidente è la sua versatilità.
Craving, che cos'è la voglia irrefrenabile di mangiare che ci fa ingrassare
Quattro persone su 10 sono scontente del loro peso e del loro girovita. Il nutrizionista spiega come fronteggiare la fame
Come conservare gli alimenti in frigo
I nostri frigoriferi possono trasformarsi facilmente in un covo di batteri. Come difendersi?
La friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria è l'ultima arrivata in fatto di cotture light e salutari. In questo momento è uno degli elettrodomestici più richiesti. Come funziona esattamente?
Biologico, naturale o industriale: cosa scegliere?
Sono molti i consumatori che tendono a ricercare prodotti di origine naturale, biologico, a chilometro zero. E tutto ciò che viene prodotto allevato industrialmente viene guardato con un pizzico di diffidenza perché si pensa sia contaminato e poco sano.
Esiste una dieta che salverà il pianeta?
Secondo molti scienziati internazionali esiste una dieta che potrebbe salvare il pianeta. È rispettosa dell'ambiente e in grado di nutrire tutta la popolazione terrestre evitando oltre 10 milioni di morti l'anno dovuti alla malnutrizione.
Arriva il caldo. Come proteggersi?
L´arrivo della bella stagione porta con se temperature elevate, ma anche alcune insidie per la salute. Gli effetti negativi del caldo possono essere facilmente prevenuti con semplici accorgimenti. Spossatezza, fatica e difficoltà di attenzione sono solo alcuni dei disturbi che è facile avvertire nei giorni più caldi dell´anno. Forse non tutti sanno, però, che queste sensazioni possono essere attenuate anche grazie all´alimentazione.
Qual è la dieta migliore? Cinque regimi alimentari a confronto
Iperproteica, a zone, del minestrone, mediterranea e digiuno intermittente: caratteristiche, vantaggi e rischi spiegati dal nutrizionista Nicola Sorrentino.
Il cibo spazzatura
Ci preoccupiamo dell'inquinamento, dello smog, delle contaminazioni chimiche, e ci dimentichiamo che la cattiva alimentazione, insieme alla sedentarietà e alle abitudini malsane, è responsabile di molte e gravi malattie.