
News
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma 105 Friends su Radio 105 puntata del 22 giugno 2020, discute di alimentazione e salute.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino interviene nel programma Striscia la Notizia, puntata del 20 giugno 2020, per aprire gli occhi sulle diete "miracolose".
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Disponibile in libreria la nuova edizione de "la dieta Sorrentino", il best seller del prof. Nicola Sorrentino.
Un libro che aiuta a dimagrire, ma insegna anche come mangiare per vivere a lungo e bene.
Scopri di più
Un libro che aiuta a dimagrire, ma insegna anche come mangiare per vivere a lungo e bene.
Scopri di più
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Pomeriggio Cinque puntata del 29 maggio 2020, presenta la nuova edizione de “la dieta Sorrentino”.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Pomeriggio Cinque puntata del 15 maggio 2020, suggerisce dei piatti leggeri per la cena.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino ospite del programma Pomeriggio Cinque, puntata del 28 aprile 2020, per dispensare i suoi preziosi consigli.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino ospite del programma Pomeriggio Cinque, puntata del 13 aprile 2020, per discutere di dieta e salute.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Chissà se un domani ripensando a questo terribile momento, riusciremo a prendere le distanze dagli avvenimenti che si sono verificati e a valutare la valanga di informazioni, più o meno corrette, che ci hanno rovesciato addosso.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Pomeriggio Cinque puntata del 14 aprile 2020, consiglia una dieta "detox" dopo gli stravizi di Pasqua.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Salve dottore,
in questo periodo di isolamento forzato non è facile regolarsi con il cibo. Cosa è bene mangiare e cosa sarebbe il caso di evitare?
Leggi articolo completo
in questo periodo di isolamento forzato non è facile regolarsi con il cibo. Cosa è bene mangiare e cosa sarebbe il caso di evitare?
Leggi articolo completo
A tavola si possono evidenziare emozioni e stati d’animo. Mangiare è uno dei piaceri della vita: normalmente optiamo per gli alimenti che gradiamo di più ed evitiamo ciò che non apprezziamo.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Chi avrebbe detto che il gorgonzola avesse meno calorie del parmigiano e a parità di peso meno colesterolo di una bistecca? Chi avrebbe immaginato di inserirlo in una dieta?
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Pomeriggio Cinque puntata del 14 aprile 2020, propone un menù veloce ed economico alla portata di tutti.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
L’Italia in questo periodo sta affrontando oltre ad un’emergenza sanitaria senza precedenti, anche una crisi economica innescata dall’impossibilità di lavorare e quindi di produrre.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
La lista degli effetti collaterali collegata all’uso eccessivo di pc, tablet e smartphone in questo periodo è molto lunga.
Sono molte le persone che lamentano dolore cervicale e mal di schiena per le troppe ore passate davanti agli schermi dei dispositivi hi-tech. Si arriva anche a 10 ore con gli occhi fissi sullo schermo.
Leggi articolo completo
Sono molte le persone che lamentano dolore cervicale e mal di schiena per le troppe ore passate davanti agli schermi dei dispositivi hi-tech. Si arriva anche a 10 ore con gli occhi fissi sullo schermo.
Leggi articolo completo
“La nostra vita sta cambiando radicalmente”.
Parole del direttore generale dell’OMS: preservare la salute fisica e mentale.
Leggi articolo completo
Parole del direttore generale dell’OMS: preservare la salute fisica e mentale.
Leggi articolo completo
Il mito che l’acqua del rubinetto sia in qualche modo più «cattiva» rispetto a quella in bottiglia è duro a morire. Per un motivo o per l’altro (inquinanti, batteri, virus, calcare), l’acqua corrente viene ciclicamente messa alla gogna. E così si fa il pieno di acqua in bottiglia.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
La forza e la prontezza del nostro sistema immunitario sono un tema centrale in questi giorni. Ci chiediamo cosa possiamo fare per fortificare le difese immunitarie, soprattutto attraverso la dieta. La risposta non è semplice e va strutturata attraverso la letteratura scientifica.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
Buongiorno professore,
ho 48 anni mi piace mangiare sano e variato, soprattutto verdure e legumi. L’anno scorso sono riuscita a perdere 12 kg in 12 mesi e a tornare in forma.
Leggi articolo completo
ho 48 anni mi piace mangiare sano e variato, soprattutto verdure e legumi. L’anno scorso sono riuscita a perdere 12 kg in 12 mesi e a tornare in forma.
Leggi articolo completo
L’ansia e la preoccupazione generate dal Covid-19, sono fertile terreno ai deliri quotidiani chiamati fake news. Dai finti aggiornamenti inerenti alla scuola spacciati per comunicazioni governative, alle ipotesi complottiste sul virus come arma batteriologica, creata in laboratorio dai cinesi. Senza considerare le fake sulla cura con gli antibiotici e quelle sull’alimentazione “anti-virale”.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo
In un recente post sul coronavirus ho spiegato che il cibo (in quel caso, quello servito nei ristoranti cinesi) non poteva essere causa di infezione. Oggi, che il problema non riguarda più solo la Cina ma direttamente anche noi, mi premuro di ricordarvi che il cibo non può neanche essere la cura.
Leggi articolo completo
Leggi articolo completo