
- HOME
- Ricette e salute
Gli alimenti
Caffè
Ci siamo mai chiesti quali sono gli effetti del caffè sulla nostra salute? Molti pensano che possano creare un fattore di rischio per il cuore e per il sistema nervoso. Ma secondo l’FDA (Food and Drug Administration) bere cinque espressi al giorno non fa male.
Sale
Il sale è un elemento indispensabile alla vita ed è presente nella composizione della maggior parte degli alimenti che mangiamo. Un'assunzione smodata può esser causa di diverse malattie. Esagerare con il sale o meglio con il sodio (un grammo di sale contiene circa 0,4 g di sodio), può contribuire all'aumento dei valori della pressione arteriosa e dei fattori di rischio cardiovascolare.
Latte
In generale si può dire che il latte sia un alimento completo perché oltre all’acqua, contiene proteine, grassi, zuccheri, vitamine, minerali ed enzimi (mentre è quasi assente il contenuto di ferro).
Carne
Vegetariani a parte, chi non ha l’acquolina in bocca pensando a bistecche, salsicce, salami e prosciutti? Sono quei cibi buoni e maledetti, di cui la gola spesso non sa fare a meno.
Pesce
Il pesce è un alimento da tenere sempre presente in una dieta sana ed equilibrata, che contempli un minimo apporto proteico. È un alimento fonte di proteine di origine animale.
Legumi e soia
I legumi sono ricchi di proteine ad alto valore biologico e forniscono un apporto sufficiente di tutti gli amminoacidi essenziali. Per questo motivo rivestono un’importanza straordinaria nella nostra alimentazione.
Zucchero
Per il nostro organismo, i carboidrati o glucidi sono come il carburante per una macchina, senza non si può andare avanti. Una volta digeriti si trasformano più o meno velocemente in glucosio, uno zucchero utilizzato dall'organismo per produrre, appunto, energia.
Vino
Una modica e regolare quantità di vino assunta durante il pasto potrebbe esercitare benefici effetti, soprattutto nella protezione delle malattie cardiovascolari. Meglio il vino bianco o quello rosso? Sono molti gli studi effettuati negli ultimi anni per evidenziare le proprietà di quest’alimento: non sempre però hanno una collocazione scientifica.
Pasta
La pasta è l’alimento «principe» della dieta mediterranea. Non solo grandi chef si cimentano con questo piatto, ma anche le persone comuni hanno scoperto la sua versatilità gastronomica.
- 1
- 2