Rientro dalle vacanze: cosa mangiare per partire con il piede giusto

Rientro dalle vacanze: perché l'alimentazione è importante

Le vacanze estive sono spesso sinonimo di libertà anche a tavola: pasti improvvisati, orari sballati, qualche gelato di troppo. Ma con il ritorno alla routine, è fondamentale rimettere ordine anche nell’alimentazione.

Non serve stravolgere tutto, basta introdurre qualche buona abitudine. Mangiare bene non vuol dire solo nutrirsi, ma sostenere la concentrazione, l’umore e l’energia.

La colazione: il primo passo per una giornata al top

Dopo il digiuno notturno, il cervello ha bisogno di “carburante” per partire.  La colazione non andrebbe mai saltata. L’ideale è un mix di zuccheri semplici e complessi, proteine e grassi buoni.

Cosa mettere in tavola?

  • Latte o yogurt con cereali integrali
  • Frutta fresca e frutta secca (noci, mandorle)
  • Pane con marmellata o ricotta e miele

Le ricerche, come quelle pubblicate sull’American Journal of Clinical Nutrition, mostrano che chi fa colazione regolarmente ha migliori prestazioni cognitive durante la mattinata.

Lo spuntino di metà mattina: sano ma gustoso

Lo spuntino perfetto? Deve essere semplice, pratico e nutriente.

Alcune idee:

  • Frutta fresca o frutta secca
  • Yogurt da bere
  • Barretta con avena, miele e semi
  • Fetta di torta fatta in casa con farina integrale

Pranzo e cena: equilibrio nel piatto

pasti principali devono essere completi ed equilibrati, combinando proteine, carboidrati complessi e tante verdure.

Cosa scegliere:

  • Proteine: legumi, carne bianca, uova, pesce
  • Carboidrati: pasta, riso integrale, patate
  • Verdure di stagione: pomodori, zucchine, zucche, spinaci e finocchi

A cena è preferibile restare più leggeri: minestrone, vellutate, frittate alle erbe o insalate complete sono ottime opzioni.

Alimentazione e sport: carburante giusto per muoversi meglio

Chi pratica sport, anche solo nel weekend, ha bisogno di più energia e attenzione alla qualità degli alimenti.

Prima dell’allenamento:

  • Panino integrale con miele
  • Banana con mandorle
  • Dopo l’attività fisica:
  • Frullato con latte e frutta
  • Yogurt con cereali
  • Piccola porzione di cereali con tonno e verdure

È il momento di reintegrare l’energia e aiutare i muscoli a recuperare.

La spesa intelligente: cosa mettere nel carrello di settembre

Mangiare bene inizia dalla spesa. In questo periodo è facile trovare ingredienti freschi e nutrienti.

Da non dimenticare:

  • Frutta: uva, fichi, mele, pere, prugne
  • Verdura di stagione
  • Cereali integrali e legumi
  • Uova, ricotta, pesce azzurro
  • Frutta secca e ingredienti per merende fatte in casa (farina integrale, cacao amaro, miele, olio buono)

E il detox post-vacanza? Meglio la semplicità

Dimentichiamo le diete rigide o le bevande “miracolose”. Il vero detox è tornare a uno stile di vita ordinato: più acqua, meno fritti e dolci, tanta frutta e verdura e un po’ di movimento.

Il nostro corpo è già in grado di depurarsi: basta dargli una mano con scelte semplici e genuine.

Il ritorno alla routine può essere l’occasione per riscoprire buone abitudini alimentari. Una dieta equilibrata aiuta a studiare meglio, a sentirsi più energici e a vivere con più serenità. Perché mangiare bene, alla fine, è il primo passo per stare bene.

Articolo di Nicola Sorrentino su GialloZafferano — 8 settembre 2025