
- HOME
- Ricette e salute
- Ricette
- Ricette per intolleranze
Intolleranza al nichel
È preferibile cucinare in pentole di alluminio, teflon (antiaderenti), pirofile e smalto (ma non di smalto blu e verde). L'uso di pentole di acciaio (che contiene piccole quantità di nichel) è consentito purché i cibi, una volta cotti, non vengano lasciati all'interno della pentola.
Alimenti permessi:
carne di ogni tipo, compresi il pollame e gli insaccati (prosciutto crudo e cotto, salumi, bresaola, etc), pesce di ogni tipo (esclusa platessa e aringhe), uova, latte e derivati (formaggio, panna, burro, yogurt, etc.), birra, vino,
caffè, farina, frutta fresca (escluse le pere), marmellata, riso, patata (1 di medie dimensioni al giorno), cetrioli (in piccole quantità).
Alimenti a basso contenuto di nichel, permessi in piccole quantità:
- alimenti
contenenti da 50 a 99 microgrammi di nichel/kg (circa)
avocado, carota, radicchi, fichi, funghi, grano saraceno, platessa, rabarbaro;
- alimenti
contenenti da 100 a 199 microgrammi di nichel/kg (circa)
albicocche, aragosta, broccoli, cipolle, mais, pere, uva passa.
Alimenti ad alto contenuto da nichel, proibiti:
- alimenti
contenenti da 200 a 1000 microgrammi di nichel/kg (circa)
cibi in scatola e cibi acidi (ad esempio sottaceti); asparagi, cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, fagioli, fagiolini, farine integrali e tutti i prodotti che le contengono, margarine, cozze, ostriche, piselli, pomodori, spinaci, aringhe, lievito artificiale in polvere;
- alimenti
contenenti oltre 1000 microqrammi di nichel/kg (circa)
arachidi, avena, cacao e derivati (cioccolato etc), concentrato di pomodoro, lenticchie, mandorle, noci, nocciole; soia, te verde e nero, liquirizia, verdure verdi a foglia larga.
Ingredienti per 2 persone
140 g quinoa
2 peperoni rossi e 2 gialli
1 melanzana
4 zucchine
1 spicchio d’aglio
½ dado vegetale nichel-free
4 cucchiai d’olio extra vergine
zenzero
sale
Calorie per persona: 525 Kcal
Esecuzione:
schiacciate l’aglio e mettetelo in una teglia inaderente con 2 cucchiai d’acqua e il dado vegetale, fate appassire a fiamma bassissima. Nettate e tagliate tutte le verdure a tocchi e mettetele in padella. Aggiungete l’olio e il sale. Coprite con il coperchio e lasciate sobbollire dolcemente fino a cottura. Se necessita aggiungete 2 cucchiai d’acqua bollente. Cuocete la quinoa con acqua salata e scolatela a cottura. Mettete in una terrina con le verdure, mescolate e grattugiatevi sopra lo zenzero fresco.
Ingredienti per 2 persone
100 g riso
600 g zucchine
timo
salvia
1 peperoncino piccante
2 patate piccole
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Calorie per persona: 390 Kcal
Esecuzione:
pulite zucchine e patata e tagliatele a dadini. Fate soffriggere in una padella antiaderente 2 cucchiai d’olio con le verdure e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete quindi il prezzemolo tritato, il peperoncino e bagnate con circa ½ litro d’acqua bollente. Fate cuocere il riso in acqua salata, mescolate con le verdure, aggiustate di sale e pepe. Servite.
Ingredienti per 2 persone
160 g pasta
500 g radicchio
20 g uva passa
10 olive taggiasche denocciolate
brodo vegetale nichel-free
4 pomodori ciliegini
1 cucchiaino scarso di melassa di barbabietole
1 cucchiaio di aceto balsamico DOP
sale
pepe nero in grani
Calorie per persona: 460 Kcal
Esecuzione:
lavate il radicchio e affettatelo sottile.
In una teglia ponete 4 cucchiai d’acqua, il brodo vegetale, i pomodorini tagliati, una presa di sale, l’uva passa, le olive e il pepe nero in grani. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
Aggiungete l’aceto e il cucchiaino di melassa. Alzate la fiamma e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
A fine cottura il radicchio dovrà essere morbido e quasi asciutto.
Scolate la pasta mescolate con il radicchio, cospargete di pepe e servite.
Ingredienti per 2 persone
4 uova
500 g di zucchine
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale
peperoncino in polvere
Calorie per persona: 300 Kcal
Esecuzione:
pulite le zucchine e lessatele in abbondante acqua salata. Scolatele bene e tagliatele a pezzetti. Battete le uova con sale e peperoncino, versatele in una padella inaderente assieme alle zucchine. Fate cuocere mescolando.
Ingredienti per 2 persone
300 g petto di pollo
200 g di bietole
menta
salvia
timo
rosmarino
1 cucchiaio aceto balsamico DOP
1 vasetto di yogurt bianco
sale
peperoncino in polvere
Calorie per persona: 215 Kcal
Esecuzione:
lavate le bietole e scottatele per pochi minuti a vapore. Scolate bene e passatele nel mixer con menta, salvia, timo e rosmarino. Aggiungete il sale, il peperoncino, l’aceto balsamico e lo yogurt. Emulsionate fino ad ottenere una crema omogenea. Grigliate i petti di pollo e una volta cotti, accomodateli in un piatto ricoprendoli con la salsa verde.
Ingredienti per 2 persone
400 g filetti orata
2 spicchi di aglio
4 pomodorini
8 olive nere denocciolate
zenzero
rosmarino
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Calorie per persona: 400 Kcal
Esecuzione:
lavate il pesce e ponetelo in una padella antiaderente con 2 bicchieri d’acqua. Disponetevi sopra i pomodorini puliti, tagliati a metà, il prezzemolo e il rosmarino tritati e l’aglio a fettine, e le olive; bagnate con il vino, salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti circa. Disponete il pesce su un vassoio con un po’ del suo liquido di cottura e irrorate con l’olio.
