
- HOME
- Ricette e salute
- Ricette
Ricette per gastrite
Per gastrite si intende un'infiammazione, acuta o cronica, della mucosa gastrica.
Consigli dietetici
- Non esistono restrizioni particolari, ciononostante una dieta quantitativamente e qualitativamente corretta può migliorare o attenuare i sintomi dolorosi.
- Cercare di capire quali sono gli alimenti che provocano il peggioramento dei sintomi ed evitarli.
- Preferire cotture semplici e poco elaborate come la cottura al vapore, bollito, ai ferri, alla griglia, alla piastra, al forno, al cartoccio.
- Evitare gli alimenti ricchi di grassi animali e poveri di cereali.
- Prediligere piccoli pasti e frequenti (colazione, pranzo, cena e due spuntini).
- Mangiare lentamente, masticando bene.
Alimenti consigliati
-
- Cereali (meglio integrali), pasta, pane, riso, patate
- Pane ben cotto, grissini, crackers, fette biscottate
- Verdure e frutta di stagione
- Olio extra vergine di oliva meglio a crudo
- Carni magre e pesce
- Formaggi freschi e parmigiano
- Finocchi, carote, zucchine, bietole, asparagi, fagiolini, spinaci, erbette, ecc.
- I pomodori sono concessi con salse e cotture leggere
Ingredienti per 2 persone
140 g di riso
1 patate
4 zucchine
150 g scarola riccia
150 g di erbette
150 di fagiolini
50 g rucola
6 asparagi
2 carote
prezzemolo
½ dado
2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
sale
2 cucchiai di parmigiano
Calorie per persona: 510 Kcal
Esecuzione:
lavate le verdure e tagliatele grossolanamente, mettetele in una pentola piena a metà di acqua fredda e portate a bollore. Aggiungete il dado e fate sobbollire per circa 20 minuti. Cuocete il riso al dente, scolatelo e versatelo in una zuppiera con le verdure, insaporite con l’olio crudo. Aggiungete il parmigiano.
Ingredienti per 2 persone
100 g orzo
500 g bietole
2 patate
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 380 Kcal
Esecuzione:
pulite le bietole e tagliate le patate a dadini. Metteteli in una padella con 2 cucchiai d’olio e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete ½ litro circa d’acqua bollente e fate cuocere. Aggiungete l’orzo cotto e mescolate con le verdure, aggiustate di sale. Servite.
Ingredienti per 2 persone
160 g di pasta
500 g di cuori di carciofo surgelati
1 yogurt magro
prezzemolo
1 cucchiaio di vino bianco
½ dado
sale
2 cucchiaini parmigiano
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Calorie per persona: 490 Kcal
Esecuzione:
tagliate i carciofi a fettine, lavate e tritate un mazzetto di prezzemolo e l’aglio. Fate dorare i carciofi in una pentola antiaderente con il trito di aglio e prezzemolo, ½ dado, il vino bianco e ½ bicchiere di acqua. Coprite il recipiente e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Versatevi lo yogurt e fate mantecare per qualche minuto. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela in una zuppiera con il sugo di carciofi. Mescolate bene, aggiungete il parmigiano e l’olio.
Ingredienti per 2 persone
140 g di riso
10 pomodorini
100 g bietole
2 zucchine
100 g di spinaci
2 patate
prezzemolo
basilico
½ dado
2 cucchiaini di parmigiano
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 495 Kcal
Esecuzione:
pulite e lavate le verdure, tagliatele grossolanamente e mettetele in una pentola con l’acqua e il dado. Unite i piselli, salate e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Aggiungetevi il riso e portate a cottura, rifondendo l’acqua se necessario. Versatelo in una terrina condite con olio e il parmigiano.
Ingredienti per 2 persone
120 g di pastina
2 patate
prezzemolo
2 cucchiai panna di soia
½ dado vegetale
2 cucchiaini di parmigiano
2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 445 Kcal
Esecuzione:
Versare in una pentola riempita d’acqua a metà le patate pelate e tagliate a dadini, il prezzemolo tritato e il dado. Cuocete per circa 20 minuti. Poi aggiungete la panna e continuate la cottura per altri 10 minuti. Versate in una zuppiera ed amalgamate con l’olio ed il grattugiato. Aggiungetevi la pastina cotta a parte, mescolate e servite.
Ingredienti per 2 persone
160 g di pipe rigate
500 g di zucca già pulita
20 olive nere denocciolate
4 cucchiai di latte di soia
prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano
sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Calorie per persona: 610 Kcal
Esecuzione:
mettete in un tegame la zucca tagliata a dadini, un ciuffo di prezzemolo tritato e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti, rifondendo all’occorrenza con acqua bollente. Aggiungete il sale e continuate la cottura per altri 10 minuti. La zucca dovrà ridursi in una crema soda. Mettetela nel frullatore con lo yogurt di soia. Scolate la pasta al dente e mescolatela con la crema di zucca con le olive ed il parmigiano. Aggiungete l’olio. Servite calda
Ingredienti per 2 persone
160 gr ditaloni
400 gr di asparagi
½ dado vegetale
prezzemolo
2 cucchiai d’ olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
Calorie per persona: 505 Kcal
Esecuzione:
mettete in una teglia antiaderente gli asparagi tagliati a pezzi e il dado. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua, coprite e lasciate stufare a fiamma bassa per circa 15 minuti. Frullate. Scolate al dente la pasta, versatela in una zuppiera con la verdura, aggiustate di sale, mescolate e aggiungetevi l’olio e il parmigiano grattugiato. Servite caldo.
Ingredienti per 2 persone
400 g trancio di pescatrice
10 pomodorini
capperi
10 olive nere denocciolate
1 mazzetto di prezzemolo
1 carota
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 340 Kcal
Esecuzione:
lavate il trancio di pescatrice e ponetelo in una teglia bassa con 2 bicchieri d’acqua. Disponetevi sopra i pomodorini puliti, tagliati a metà, il prezzemolo tritato, la carote tagliata a pezzetti, i capperi e le olive; bagnate con il vino, salate. Coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti circa. Disponete il pesce su un vassoio con un po’ del suo liquido di cottura e irrorate con l’olio.
Ingredienti per 2 persone
400 g filetti di triglia
150 g zucchine con il fiore
capperi
6 pomodori ciliegini
prezzemolo
2 cucchiai di pane grattugiato
1 cucchiaino di parmigiano
½ dado vegetale
sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Calorie per persona: 420 Kcal
Esecuzione:
lavate i pomodorini, le zucchine e i fiori e riduceteli a dadini. Lavate il prezzemolo e tritatelo. Scaldate una padella antiaderente, versatevi 3 cucchiai d’acqua, il trito di prezzemolo, il dado. Aggiungetevi le zucchine e i fiori, fate cuocere a fiamma viva sino a quando il liquido di cottura sarà completamente ristretto. Una volta tiepide mettetele nel mixer con i capperi, il pane grattato e il parmigiano. Ponete i filetti di triglia su un tagliere e appiattiteli senza romperli. Ponete al centro di ognuno la farcitura, tenendone da parte 1 cucchiaio abbondante, arrotolateli e chiudete con uno stuzzicadenti. Allineateli in una piccola teglia, copriteli con i pomodorini mescolati con la farcia, 1 cucchiaio d’acqua, il sale. Incoperchiate e portate il pesce a cottura. Aggiungete l’olio a crudo e servite caldo.
Ingredienti per 2 persone
300 g petti di tacchino
200 g spinaci
basilico
4 pomodori ciliegini
capperi
10 olive nere snocciolate
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 350 Kcal
Esecuzione:
lavate gli spinaci e asciugateli, schiacciate i pomodori eliminando l’acqua di vegetazione e frullate il tutto con i capperi, le olive, il sale e 1 cucchiaio d’olio. Emulsionate fino ad ottenerne una salsa omogenea. Tagliate i petti di tacchino a bocconcini. In una padella antiaderente ponete il prezzemolo tritato, 2 cucchiai d’acqua e 1 cucchiaio d’olio, rosolate a fiamma viva. Aggiungete i bocconcini e fate insaporire, salate e portate a cottura. Disponeteli su un piato e ricopriteli con la salsa.
Ingredienti per 2 persone
6 fusi di pollo
prezzemolo
½ dado vegetale
2 cucchiai di vino bianco
sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Calorie per persona: 270 Kcal
Esecuzione:
tagliate e lavate il pollo, riducetelo in straccetti e poneteli in una pentola con poca acqua, il dado e del prezzemolo tritato. Cuocete a recipiente coperto fino a consumazione del liquido. Ponente gli straccetti nel cartoccio, aggiungetevi il trito di prezzemolo, il vino ed il resto del liquido di cottura. Infornate per circa 10 minuti. Aggiungete l’olio e servite.
Ingredienti per 2 persone
400 g di pezzogna in filetti
20 pomodorini da sugo
basilico
origano
capperi
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale
Calorie per persona: 335 Kcal
Esecuzione:
lavate e tagliate a dadini i pomodorini. Metteteli in una pentola antiaderente con il basilico, i capperi e l’origano e cuocete per circa 10 minuti. Mettete la pezzogna in infusione per qualche minuto nel vino bianco. Adagiate i filetti di pesce nella padella e cuocete per qualche minuto, da entrambe le parti, avendo cura di ricoprirli con il sugo. Aggiungete l’olio e servite.
