
- HOME
- Ricette e salute
- Ricette
Ricette pancia sgonfia
Spesso il gonfiore è dovuto ad una scelta poco attenta degli alimenti; alcuni di essi, infatti, una volta giunti nell’intestino fermentano e producono gas creando tensione a livello addominale.
I primi imputati sono i legumi (fagioli, ceci, fave, piselli) seguiti da alcune verdure come broccoli, cavoli, cavolfiore, crauti, cipolle, cetrioli, ravanelli.
Anche il latte e i suoi derivati come i formaggi possono fermentare creando gas, cosa che non dovrebbe succedere con lo yogurt che, al contrario, è ricco di fermenti lattici benefici per l’intestino.
Attenzione anche ai fritti, ai piatti elaborati, ai dolci pasticciati, alle bevande gasate, i troppi caffè ed i dolcificanti (anche quelli delle caramelle e dei chewing-gum).
Da sapere prima di affrontare una dieta è necessario fare delle prove per stabilire quali sono i cibi che possono procurare gas.
Non tutti reagiscono allo stesso modo, alcuni alimenti tendono ad accentuare la tensione addominale altri no. Per esempio controllate se dopo aver bevuto del latte vi sentite gonfi oppure se questo accade dopo un certo tipo di verdure o un alimento particolare.
Solo in seguito ognuno potrà organizzarsi una dieta personalizzata. Se il vostro disturbo dovesse comunque perdurare, è consigliabile rivolgersi ad uno specialista.
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per non accentuare questo problema:
- Non andare mai a dormire subito dopo aver mangiato.
- Il pasto va consumato con calma perché il cibo ingurgitato in fretta è causa di ingestione d’aria. Sono causa di questo problema anche bere da bottiglie a collo stretto o con la cannuccia, fumare, masticare chewing-gum, succhiare caramelle, sorseggiare bevande.
- La pratica di un’attività fisica quotidiana può attenuare questo fastidio.
Alimenti amici della pancia sgonfia
- Acqua non effervescente
- Cotture non elaborate
- Latte e yogurt (soia, riso, mandorle), parmigiano, pecorino, tofu e feta
- Riso, mais, avena, grano saraceno, quinoa, amaranto e miglio
- Soia e piselli
- Carote, costa, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, zucchine, zucca
- Senza esagerare broccoli e finocchi
- Cipolla, aglio, porro, scalogno, origano, erba cipollina, basilico, prezzemolo e rosmarino (solo come aromi)
- Spezie (zenzero, curcuma, pepe, peperoncino)
- Agrumi, lamponi, fragole, mirtilli, kiwi
- Senza esagerare uva, ananas, banana matura
- Mandorle, noci, pinoli
- Olio, aceto, aceto balsamico, salsa di soia, senape
- Tutti i tipi di carne e pesce
- Uova
- Cioccolato fondente (1 bicchiere)
Alimenti nemici
- Bevande gassate o troppo zuccherine
- Alcuni dolcificanti artificiali
- Latte, formaggi e derivati del latte
- Grano, frumento, orzo, farina bianca, integrale e di legumi, kamut, segale e semolino
- Ceci, fagioli e lenticchie
- Verza, cavoli, crauti, carciofi, funghi, cicoria, cetrioli e asparagi
- Frutta secca e pistacchi
- Avocado, albicocca, ciliegia, cocomero, cachi, fichi, mango, mela, mora, pera, pesca, prugna
- Alcool, birra, vino
- Zucchero, miele, marmellata
Una bevanda salutare e sgonfia pancia
Tisana: anice, finocchio, menta, camomilla, zenzero.
Ingredienti per 2 persone
160 g di quinoa
2 melanzane
20 pomodorini da sugo
10 olive nere denocciolate
basilico
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino
Calorie per persona: 500 Kcal
Esecuzione:
lavate e tagliate a metà i pomodori, riducete in tocchetti le melanzane, mettete tutto in una padella antiaderente e fate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete le olive denocciolate, il basilico, lo spicchio di aglio e terminate la cottura. Frullate tutto. Cuocete la quinoa, conditela con la vellutata, l’olio, il peperoncino e mescolate bene.
Ingredienti per 2 persone
140 g di riso
300 g di piselli surgelati
1 scalogno
½ dado vegetale
prezzemolo
1 cucchiaino raso di curry
1 vasetto di yogurt di soia
sale
peperoncino
Calorie per persona: 425 Kcal
Esecuzione:
lavate il prezzemolo e tritatelo sottile con lo scalogno. Mettete il trito in una padella antiaderente con ½ bicchiere di acqua, scioglietevi il dado e lasciate appassire a fiamma bassa. Aggiungetevi i piselli e portate a cottura. Scolate il riso e versatelo in una terrina dove avrete amalgamato lo yogurt con il cucchiaino di curry. Aggiungetevi i piselli ed il prezzemolo tritato, mescolate bene e servite.
Ingredienti per 2 persone
gr 180 ditali
gr 300 zucchine
foglie di menta (una manciata)
1 spicchio d’aglio
1 yogurt magro
1 mazzetto di basilico
2 cucchiaini di pecorino grattugiato
Calorie per persona: 410 Kcal
Esecuzione:
lavate le zucchine e tritatele grossolanamente. Ponetele in una padella antiaderente con lo spicchio d’aglio intero, il basilico e pochissima acqua. Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti circa. Salate e scolate la verdura.
Cuocete la pasta e in una ciotola ponete le zucchine con lo yogurt, il pecorino e le foglie di menta. Versatevi la pasta, mescolate bene e servite.
Ingredienti per 2 persone
160 gr bucatini
½ scalogno
2 zucchine
2 melanzane piccole
20 pomodorini da sugo
6 olive nere
6 olive verdi
1 spicchio di aglio
basilico
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
sale
peperoncino
Calorie per persona: 525 Kcal
Esecuzione:
lavate e tagliate a metà i pomodorini, privateli dell’acqua di vegetazione. Pulite e tagliate a tocchetti le melanzane e le zucchine. Tritate lo scalogno e con lo spicchio d’aglio intero metteteli ad appassire in una padella antiaderente con il vino bianco. Unite le verdure, le olive snocciolate, il peperoncino e il basilico, salate e fate cuocere a fiamma bassa per un quarto d’ora. Lessate la pasta al dente, conditela con il sugo di verdure e l’olio, mescolate e lasciate intiepidire prima di servire
Ingredienti per 2 persone
g.400 di filetti di sogliola
g.150 di zucchine con il fiore
capperi
6 pomodori ciliegini
aglio
prezzemolo
2 cucchiai di pane di mais grattugiato
1 cucchiaino di pecorino
½ dado vegetale
sale
pepe
2 peperoncini freschi
Calorie per persona: 230 Kcal
Esecuzione:
lavate i pomodorini, le zucchine e i fiori e riduceteli a dadini. Lavate il prezzemolo e tritatelo con ½ spicchio d’aglio. Scaldate una padella antiaderente, versatevi 3 cucchiai d’acqua, il trito d’aglio e prezzemolo, il dado e i peperoncini freschi, privati dei semi e tagliati a tocchetti. Aggiungetevi le zucchine e i fiori, fate cuocere a fiamma viva sino a quando il liquido di cottura sarà completamente ristretto. Una volta tiepide mettetele nel mixer con i capperi, il pane grattato e il pecorino. Ponete i filetti di sogliola su un tagliere e appiattiteli senza romperli. Ponete al centro di ognuno la farcitura, tenendone da parte 1 cucchiaio abbondante, arrotolateli e chiudete con uno stuzzicadenti. Allineateli in una piccola teglia, copriteli con i pomodorini mescolati con la farcia, 1 cucchiaio.
Ingredienti per 2 persone
400 gr di spinaci
1 spicchio di aglio
½ scalogno
4 uova
prezzemolo
erba cipollina
sale
pepe
Calorie per persona: 235 Kcal
Esecuzione:
scottate gli spinaci in abbondante acqua salata e metteteli in una padella antiaderente. Unite lo spicchio d’aglio intero, le erbe tritate con lo scalogno e fate cuocere per cinque minuti circa. Eliminate lo spicchio d’aglio. Battete le uova con sale, pepe. Versatele nella padella e fatele cuocere finché sono rapprese.
Ingredienti per 2 persone
6 fusi di pollo
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
½ dado
2 cucchiai di vino bianco
sale
Calorie per persona: 350 Kcal
Esecuzione:
lavate i fusi di pollo e poneteli in una pentola con poca acqua, metà spicchio d’aglio e prezzemolo tritato. Cuocete a recipiente coperto fino a quando il liquido sarà consumato. Ponete i fusi nel cartoccio, aggiungetevi il trito di prezzemolo, il vino ed il resto del liquido di cottura. Infornate per circa 15 minuti.
Ingredienti per 2 persone
500 gr filetti di spigola
2 spicchi di aglio
10 pomodorini
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale
pepe
Calorie per persona: 490 Kcal
Esecuzione:
lavate i filetti del pesce e poneteli in una teglia bassa piena a metà d’acqua. Disponetevi sopra i pomodorini puliti, tagliati a metà, il prezzemolo tritato e l’aglio a fettine, irrorate con il vino, salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere per 15/20 minuti circa. Disponete il pesce su un vassoio con un po’ del suo liquido di cottura e irrorate con l’olio.
Ingredienti per 2 persone
400 gr di fettine di vitello
1 spicchio di aglio
origano
20 pomodorini da sugo
capperi
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale
peperoncino in polvere
Calorie per persona: 345 Kcal
Esecuzione:
pulite i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli, in una padella antiaderente, ai capperi, allo spicchio d’aglio e all’origano e salate. Fate cuocere per circa 15 minuti, aggiungetevi le fettine di carne e, quando sono cotte, aggiungete l’olio ed il peperoncino.
Ingredienti per 2 persone
2 grosse patate
4 pomodori ramati maturi
4 zucchine
1 cucchiaio di pane di mais grattugiato
2 cucchiaini di pecorino
semi di finocchio
1 cucchiaio di vino
sale
pepe
Calorie per persona: 255 Kcal
Esecuzione:
lavate le verdure. Pelate le patate e riducetele a fette non troppo sottili, tagliate le zucchine alla Julienne, i pomodori in quattro spicchi e metteteli in una pirofila per il microonde. Mescolate in una tazza il pane di mais grattugiato, il pecorino, i semi di finocchio pestati, sale e pepe e cospargetene le verdure. Irrorate con due cucchiai d’acqua e uno di vino e infornate nel microonde per 18 minuti circa
