
- HOME
- Ricette e salute
- Ricette
Ricette contro la cellulite
Per ogni donna la dieta anti cellulite è diversa.
Se non è in sovrappeso consiste solo in un lieve cambiamento delle proprie abitudini alimentari: una dieta drastica e riduttiva evidenzierebbe l’ipotonia cutanea e la famigerata buccia d’arancia.
Invece, se alla cellulite è abbinato sovrappeso, la dieta oltre che di tipo qualitativo dovrà essere anche ipocalorica.
Per sconfiggere la cellulite è importante imparare ad alimentarsi in modo corretto.
Ridurre il consumo di sale, sia quello da cucina che quello occulto contenuto negli alimenti, responsabile della ritenzione idrica.
Ridurre i grassi animali, optando per l’olio d’oliva extra vergine preferibilmente a crudo e non in grandi quantità.
Evitare gli zuccheri semplici e i dolciumi in generale, non abusare con il consumo di alcool.
Preferire le cotture a vapore, alla griglia o bollite, aumentate il consumo di verdure importanti, grazie al loro contenuto di fibre, per una corretta funzionalità intestinale.
Consumare almeno un litro d’acqua al dì per favorire l’eliminazione delle tossine e scegliere cibi ricchi di potassio (tutti i legumi, le verdure e la frutta in generale, le patate, trota, sarda, dentice, il maiale magro e il vitello) stimolano la diuresi ed aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso.
Aumentare gli alimenti ricchi di bioflavonoidi.
Queste vitamine del gruppo P esplicano un’azione capillaro-protettiva ed antiedematosa specie negli arti inferiori (frutta e verdura, soprattutto gli agrumi, l’uva, i mirtilli, le albicocche, prugne, ciliegie, more, melone, papaia, il grano saraceno, i broccoli ecc.).
Per sconfiggere la cellulite non è sufficiente solo eseguire un dieta appropriata, ma bisogna abbinare un’attività fisica mirata e trattamenti specifici localizzati.
Ingredienti per 4 persone
360 g di fusilli
1.400 g di broccoli
1 acciuga dissalata
capperi
1 spicchio d’aglio
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
poco sale
pepe nero
Calorie per persona: 460 Kcal
Esecuzione
Pulite i broccoli, e fateli bollire in abbondante acqua salata. Scolate la verdura abbastanza soda e tenete da parte il liquido di cottura per cuocere la pasta.
In una terrina ponete lo spicchio d’aglio tagliato in due, l’acciuga spezzettata, i capperi e i broccoli leggermente schiacciati con la forchetta, aggiungete l’olio, una spolverata di pepe nero e lasciate insaporire.
Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella terrina con la verdura.
Togliete l’aglio, mescolate bene e servite caldo.
Ingredienti per 4 persone
280 g di riso venere espresso
400 g di gamberetti
200 g di pomodori ciliegini
400 g di zucchine
4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
scalogno
poco sale
pepe
prezzemolo tritato
Calorie per persona: 415 Kcal
Esecuzione
Lavate le zucchine e riducetele a rondelle, pulite i pomodori e tagliateli a pezzetti, scottate i gamberetti, poneteli in una terrina, ad insaporire con sale e pepe.
Tritate lo scalogno e mettetelo in una padella antiaderente con l’olio e due dita d’acqua e fatelo appassire, aggiungetevi il riso venere e fate cuocere per 15 minuti circa, aggiungete le verdure e finite la cottura a fiamma vivace.
Condite con prezzemolo tritato, sale e pepe. Servite.
Ingredienti per 4 persone
280 g di pasta mista
240 g di fagioli in scatola
4 pomodori
carota
cipolla
1 spicchio di aglio
brodo di verdura
4 cucchiaini d’olio extravergine di oliva
poco sale
pepe
Calorie per persona: 315 Kcal
Esecuzione
Lavate i pomodori e tagliateli a dadini, tritate la cipolla e la carota.
Fate rosolare in una pentola antiaderente il battuto per un paio di minuti con qualche cucchiaio di brodo.
Quando bolle aggiungete i fagioli e lo spicchio di aglio. Salate e lasciate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.
Scolate la pasta, aggiungetela ai fagioli e conditela con olio e pepe.
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghetti
1 kg frutti di mare misti
1 spicchio d’aglio
4 cucchiaini di vino bianco
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
peperoncino
prezzemolo
poco sale
Calorie per persona: 465 Kcal
Esecuzione
Lavate e scolate i frutti di mare. Metteteli in una padella antiaderente con l’aglio, il prezzemolo tritato, il vino, il peperoncino.
Fateli andare a fuoco vivace e recipiente coperto finché si aprono, sgusciateli e copriteli con il sugo di cottura filtrato.
Lessate la pasta al dente, conditela con il sugo dei frutti di mare, altro prezzemolo tritato e l’olio.
Ingredienti per 4 persone
320 g di ditali
300 g di fave fresche o surgelate
300 g di pisellini primavera
1 porro
prezzemolo
½ dado
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
poco sale
pepe
Calorie per persona: 425 Kcal
Esecuzione
In una padella in aderente ponete del porro affettato sottile e fate tostare, quindi aggiungete il dado e un mestolo d’acqua.
Pulite le fave e i piselli o scongelateli se surgelati e metteteli nella padella, coprite e portate a cottura a fiamma bassa, rifondendo con dell’acqua se necessario.
Scolate la pasta al dente e versatela in una zuppiera. Unite i legumi, l’olio a crudo e mescolate bene prima di servire.
Ingredienti per 4 persone
800 g di pollo a pezzi
100 g polpa di pomodoro
1 peperone rosso
1 peperone giallo
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
timo fresco
poco sale
pepe
Calorie per persona: 305 Kcal
Esecuzione
Pulite i peperoni e privateli dei semi. Tagliateli a listarelle non troppo fini.
In una casseruola fate rosolare lo spicchio d'aglio con un cucchiaio d’olio.
Nettate il pollo, spellatelo e riducetelo in pezzi. Fatelo rosolare uniformemente, aggiungete la polpa di pomodoro.
Mescolate per amalgamare e fate insaporire per qualche minuto. Unite i peperoni, salate, pepate e aggiungete qualche rametto di timo.
Coprite e cuocete a fiamma media per circa 60 minuti.
Ponetelo su un vassoio e irrorate con l’olio restante.
Ingredienti per 4 persone
600 g di fesa di vitello
1 spicchio d’aglio
origano
8 pomodori ramati
capperi
basilico
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
poco sale
pepe
Calorie per persona: 230 Kcal
Esecuzione
Pulite i pomodori, privateli della pelle e riduceteli a dadolata. Poneteli in una terrina con i capperi, il basilico, lo spicchio di aglio schiacciato, l’origano, l’olio, il sale e mescolate.
Battete le fettine di vitello e mettetele sulla griglia e, quando la carne sarà cotta, coprite con i pomodori e servite.
Ingredienti per 4 persone
800 g filetti di dentice
1 spicchio d’aglio
20 pomodorini
capperi
20 olive nere denocciolate
1 mazzetto di prezzemolo
rosmarino
salvia
basilico
2 cucchiai di vino bianco
4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
poco sale
pepe
Calorie per persona: 290 Kcal
Esecuzione
Lavate il pesce e ponetelo in una teglia bassa con 2 bicchieri d’acqua.
Disponetevi sopra i pomodorini puliti, tagliati a metà, le erbe tritate e l’aglio a fettine, i capperi e le olive; bagnate con il vino, salate e pepate.
Coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti circa.
Disponete il dentice su un vassoio con un po’ del suo liquido di cottura e irrorate con l’olio.
Ingredienti per 4 persone
600 g di sarde
timo
foglie di limone
alloro
400 g di lattuga
12 mandorle
1 limone non trattato
4 cucchiaini d’olio extravergine d'oliva
pepe nero in grani
Calorie per persona: 285 kcal
Esecuzione
Pulite le sarde, privatele delle interiora e delle lische senza farle rompere e ponetele nella vaporiera, con il fondo ricoperto da foglie di limone.
Aggiungete all’acqua, dell’alloro e qualche grano di pepe nero. Fate cuocere per una decina di minuti.
Ponete nel frullatore le foglie di lattuga, le mandorle, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio d’olio, il sale e il rametto di timo.
Frullate il composto fino a renderlo omogeneo. Versate la salsa nei piatti, appoggiatevi le sardine, cospargete con alcune foglioline di timo e qualche granello di sale grosso.
Un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva a crudo e una grattugiata di buccia di limone.
Ingredienti per 4 persone
600 g di albicocche
1 pezzetto di radice di zenzero fresco
12 foglie di menta
4 cucchiai miele d’acacia
Calorie per persona: 105 kcal
Esecuzione
Lavate e sbucciare le albicocche, privatele del nocciolo, tagliatele a pezzi irregolari e mettetele in una pentola capiente con il miele, la radice di zenzero spellata e tagliata a pezzetti e le foglie di menta spezzettate.
Fate bollire per circa 30 minuti, poi frullate per qualche secondo, fino a rendere la composta omogenea.
Suddividetela in 4 coppette, guarnitela con foglie di menta e servire tiepida.
