
Organizzazione
Da oltre 20 anni l’Università IULM coltiva e sviluppa competenze nella formazione e ricerca in ambito Retail.
Di base al successo dei progetti formativi c’è una lunga incubazione e un’intensa attività di ricerca, i cui esiti sono resi espliciti dalla pubblicazione di articoli su riviste scientifiche internazionali (es. Journal of Retailing, Journal of Retailing & Consumer Research, International Review of Retail, Distribution and Consumer Research), da volumi monografici, e dalla partecipazione in board di riviste internazionali da parte dei Proff. Luca Pellegrini e Francesco Massara, che ha consentito all’area di crescere e specializzarsi attraendo professionisti, associazioni e imprese contribuenti al successo di numerose iniziative di ricerca e formazione.
L‘Osservatorio nasce infatti in un contesto (quello dell’ Università IULM) particolarmente sensibile alla tematica della valorizzazione del capitale umano delle aziende retail, in quanto da tempo dedito alla formazione di risorse che in tale ambito costruiscono le proprie carriere professionali.
L’Osservatorio è dotato di un organo direttivo che definisce la roadmap annuale delle attività.
Le attività di ricerca e disseminazione dei contenuti dell’Osservatorio sono esito dell’interazione di accademici e professionisti che animano e contribuiscono alle sessioni di incontro e confronto.
DIRETTIVO
TAVOLO SCIENTIFICO
IULM
ALTRE UNIVERSITA'