
Presentazione
Sognielettrici è un appuntamento culturale e di ricerca sull’immaginario fantastico e di fantascienza. Ha l’obiettivo di indagare, attraverso una riflessione aperta al confronto con il pubblico, il concetto di immaginazione, non come sfogo escapista o di puro intrattenimento, ma come strumento per analizzare la realtà che viviamo da prospettive inedite. L’appuntamento parte dal cinema per abbracciare letteratura, fumetti, videogiochi, televisione e aprirsi a contaminazioni con nuovi media, filosofia, scienza, tecnologia, intelligenza artificiale.
La seconda edizione di Sognielettrici si articola in 6 giornate di eventi, da lunedì 16 a sabato 21 ottobre 2023, e si svolge a Milano, presso IULM Open Space — Sala dei 146 e Auditorium. Tutti gli eventi del festival sono a ingresso gratuito e aperti a tutta la cittadinanza.
Scientific Committee: Gianni Canova (Professore IULM), Manuela Ceretta, Elisabetta Di Minico (Complutense University of Madrid, UNA4CAREER), Gemma Fantacci, Stefano Locati (Ricercatore IULM), Francisco José Martínez Mesa, Riccardo Retez, Juan Pro Ruiz
Artistic director: Stefano Locati
Events: Elisabetta Di Minico (Complutense University of Madrid, UNA4CAREER)
Logistic: Cristina Scammacca
Social media manager: Sara Sagrati
Graphics: Rinaldo Andrea Daniele