Barbara Randazzo
Contacts
Email
[email protected]
Individual tutorial
Timetable
Upon reservation to be agreed with the teacher by e-mail.
CURRENT POSITION:
Tenured teacher for official course in 'Right to Beauty' at the Faculty of Arts and Tourism.
Full Professor of Public law - Department of Italian and Supranational Public Law - Faculty of Law - University of Milan (UNIMI). Courses taught: Constitutional Law, Access to justice in a multilevel constitutional system (protecting human rights _ Jean Monnet Module 2022-2025).
Coordinator of the post-graduate course in "Litigations before the European Courts”- UNIMI.
Member of the Board of Professors for the LLM Program in Sustainable Development - UNIMI.
Member of the Scientific Board of the Centre of research on Domestic, European and international Dispute settlement - UNIMI.
Member of the Doctorate School (PhD) in Italian, International and European Public Law at the Department of Italian and Supranational Public Law - UNIMI.
Associate member of the Italian Association of Constitutional Law Professor.
Associate member of the “Gruppo di Pisa Association” on Constitutional justice.
Member of the State-Region (Valle D’Aosta) Joint Commission.
Lawyer qualified before higher Courts. Extrajudicial and judicial activity before the ordinary, administrative, auditors jurisdictions, and before the Constitutional Court and the European Courts. Specialized in Human rights.
Chairman of Supervisory Boards of companies, including listed companies.
LINES OF RESEARCH:
FUNDAMENTAL RIGHTS - ACCESS TO JUSTICE IN A MULTILEVEL CONSTITUTIONAL SYSTEM
DISCIPLINARY GROUP:
IUS/09 – PUBLIC LAW
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
Le più recenti (di oltre 140):
- Parole pericolose in rete: potere, responsabilità e diritti. Introduzione, in Parole pericolose. Conflitto e bilanciamento tra libertà e limiti. Una prospettiva trasversale, a cura di S. Parini, Giappichelli, Torino, 2023.
- Conclusioni, in Parole pericolose. Conflitto e bilanciamento tra libertà e limiti. Una prospettiva trasversale, a cura di S. Parini, Giappichelli, Torino, 2023.
- Accesso alla giustizia e diritti fondamentali nella dimensione costituzionale nazionale e sovranazionale, in “Law, justice and sustainable development”. L’accesso alla giustizia nel quadro SD Goal 16, a cura di C. Amalfitano, D.U. Galetta e L. Violini, Giappichelli, Torino 2022
- La Versione di Strasburgo. Gli ergastoli nella giurisprudenza della Corte CEDU, in Contro gli ergastoli, a cura di S. Anastasia, F. Corleone e A. Pugiotto, Futura Srl, Roma, 2021, pp.65-84.
- Il ‘riaccentramento’ del giudizio costituzionale nella prospettiva di un sistema integrato di giustizia costituzionale, Atti del Convegno “Riaccentramento del giudizio costituzionale? I nuovi spazi del giudice delle leggi, tra Corti europee e giudici comuni del 13 novembre 2020, Federalismi.it (numero monografico) gennaio 2021.
- Aiuti di Stato e rinnovabili, in Gli aiuti di Stato: profili generali e problematiche energetiche, Atti del convegno annuale di AIDEN, Milano 1° luglio 2019, Wolters Kluwer, Milano 2020, pp. 233-250.
- Forme e tecniche di incentivazione del teleriscaldamento nella legislazione italiana, in Aspetti della transizione: il teleriscaldamento, la blockchain e i contratti intelligenti, Atti degli Atelier AIDEN, Milano 5 marzo 2019, Wolters Kluwer, Milano, 2019, pp. 29-45.
- L’attuazione dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione (testo dell’audizione svolta dinanzi alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale il 13 giugno 2019), in Astrid Rassegna, n. 12/2019.
- Populismo e diritto. Dialogando con Enrico Scoditti, in Questione Giustizia n. 1/2019, pp. 67-70.
- Le Corti e la fascinazione del “dialogo”: tra cooperazione e negoziazione a margine della vicenda Taricco e dintorni in Primato del Diritto dell’Unione Europea e controlimiti alla prova della “saga Taricco”, Giuffré, Milano 2018.
- Sanzioni amministrative e garanzie fondamentali: la prima parola alla Consulta. (Cass.civ.,Sez. II, 16 febbraio 2018, n. 3831, ord. – Pres. Petitti – Rel. Cosentino – B. c. Consob) in Giornale di Diritto amministrativo n. 3/2018
- Diritto ad avere un genitore v. diritto a divenire un genitore: le trasformazioni degli istituti dell’adozione e della filiazione “sorrette” da una ambigua invocazione del preminente interesse del minore. Gli approdi della giurisprudenza della Corte europea dei diritti, in Rivista AIC n.1/2017.
- Interpretazione delle sentenze della Corte Europea dei diritti ai fini dell’esecuzione (giudiziaria) e interpretazione della sua giurisprudenza ai fini dell’applicazione della CEDU, in Scritti in onore di Gaetano Silvestri, III volume, Giappichelli, Torino, 2016.
- Sussidiarietà della tutela convenzionale e nuove prove di dialogo tra le Corti: novità in tema di accessibilità del giudizio costituzionale dopo le ‘sentenze gemelle’ (e la sentenza n. 49 del 2015). Commento a Parrillo c. Italia, GC, sentenza 27 agosto 2015, in Diritti umani e diritto internazionale n. 3/2015.
- Le sentenze della Corte europea dei diritti come ius superveniens: un caso di discutibile self-restraint della Corte costituzionale in tema di fecondazione assistita, in Politeia n. 109/2013.
- Il caso Costa e Pavan c. Italia: la bulimia della Corte dei desideri, in Quaderni Costituzionali, n.2/2013.
- Una democrazia multilivello. Un possibile raccordo tra Regioni, Stato e Unione Europea (a partire dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale, in Rivista AIC n. 3/2014.
- Giustizia costituzionale sovranazionale. La Corte europea dei diritti dell’uomo, Giuffrè, Milano 2012.
Più ampie informazioni sul curriculum vitae e sulle pubblicazioni sono disponibili al seguente link:
http://www.unimi.it/chiedove/schedaPersonaXML.jsp?matricola=15546&pTab=2
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.