E se vi dicessimo che la Serie A può esser trasmessa in chiaro?

Nei primi 15 anni del 2000 SkySport è stata la principale emittente televisiva in grado di trasmettere le partite della Serie A Tim, colonizzando il pacchetto calcistico Champions-Europa League e sportivo in generale.
Negli ultimi 5 anni, tuttavia, l’ascesa di Dazn è stata inesorabile tanto da superare, gerarchicamente, la storica Sky: prima con solo 3 partite su 10 nel weekend (sabato sera, domenica mattina e pomeriggio), poi rilevando il pacchetto completo del campionato, dividendo alcune partite con Sky.
Insomma, la situazione si è ribaltata.
Naturalmente, il dominio di Dazn, che ha come slogan ‘’Nella vita del tifoso’’, ha comportato l’aumento del prezzo dell’abbonamento per accedere a tutti i contenuti offerti dalla redazione. Il costo può variare ogni anno in base al numero di abbonamenti sottoscritti e/o lo share riscosso dai vari format.
Le conseguenze di tale rialzo, ovviamente, sono state lamentele e malumori da parte degli spettatori, alla ricerca del vantaggio economico migliore.

De Siervo “Commissario stadi e lotta alla pirateria necessari” – Padovanews
A cambiare la situazione, però, è l’innovazione che renderebbe felice una buona fetta degli utenti, che giornalmente si collegano tramite tv, smartphone, pc ecc.. ad app e sito online.
Le 2 concorrenti continueranno a trasmettere le partite di Serie A, ma dal 2024/25 Dazn acquisterà il pacchetto “Try and buy”, che permette di trasmettere fino a un numero limitato di partite in chiaro (5) a stagione, scelte da essa stessa.
Luigi De Siervo, a.d. di Lega, ha spiegato come: "Dazn per la prima volta nella storia della Serie A, per promuovere l’inizio della stagione e incentivare i nuovi abbonati, avrà la possibilità di trasmettere, sempre sul proprio sito o app, un massimo di 5 gare a stagione".

Se ciò dovesse concretizzarsi, sarebbe storico.

Articolo scritto da: Paolo Patianna

Fonte: Gazzetta dello Sport