Marketing e governance della destinazione congressuale
Marketing e governance della destinazione congressuale
I edizione
Responsabile Scientifico: Manuela De Carlo
Coordinamento didattico: Francesca d'Angella
Docenti: Francesca d’Angella, Andrea Pollarini
Con il patrocinio di:
Destinatari
Convention Bureau, Enti Pubblici, Consorzi e Club di Prodotto, Centri Congressi ed altre sedi di spazi per eventi interessati a capire come costruire un sistema di operatori uniti da una strategia di destinazione per la promozione del territorio come sede di eventi congressuali.
Obiettivi formativi
Il corso fornisce know-how per la creazione di un sistema di governance congressuale della destinazione che supporti ed indirizzi, attraverso una strategia deliberata, l’agire delle imprese locali verso obiettivi comuni di sviluppo del territorio come sede di eventi congressuali.
Programma
- l’evento come strumento di networking, equilibratore della filiera turistica e attivatore di processi di sviluppo
- la costruzione di un sistema: quali operatori coinvolgere, come presentare ed avviare il progetto
- la costruzione del piano di marketing
- la misurazione e comunicazione dei risultati